Concerto di Primavera con i cori Novincanto e Santo Spirito Volumnia
Home
Benedetta Acri - b.acri@ilnovese.info  
7 Maggio 2016
ore
00:00 Logo Newsguard

Concerto di Primavera con i cori Novincanto e Santo Spirito Volumnia

Il coro NovinCanto, insieme al coro Santo Spirito Volumnia di Perugia, di cui era stato ospite nel dicembre scorso, darà vita al “Concerto di Primavera”

Il coro NovinCanto, insieme al coro Santo Spirito Volumnia di Perugia, di cui era stato ospite nel dicembre scorso, darà vita al ?Concerto di Primavera?

NOVI LIGURE – Il coro NovinCanto sabato 7 maggio alle 21.00, presso la Collegiata di S. Maria Maggiore a Novi Ligure, insieme al coro Santo Spirito Volumnia di Perugia, di cui era stato ospite nel dicembre scorso, darà vita al “Concerto di Primavera”.

Il coro Santo Spirito Volumnia rappresenta, nel panorama musicale umbro, quello che può definirsi un perfetto e positivo connubio di due realtà, di per sé con origini diverse ma unite dalla comune passione per il canto corale.
La Corale Polifonica “Volumnia” nasce nel 1965 con il nome di Corale Santa Cecilia, per volontà del maestro Enrico Baroni che resta alla sua guida come direttore fino alla Pasqua del 1991. L’associazione si costituisce con l’intento di unire alla pratica del canto corale la spinta verso l’aggregazione e l’affermazione di valori sociali importanti per una realtà in crescita, come quella di Ponte San Giovanni. Il carattere spontaneo con cui il coro fiorisce in questi anni rispecchia la vitalità dei giovani elementi che la compongono; la funzione ludica e la volontà di approfondire la conoscenza musicale si combinano e fungono da motore per il suo potenziamento ed il suo radicamento nel territorio.
Il Coro di Santo Spirito nasce intorno alla parrocchia omonima a Perugia nel 1968 grazie alla passione per la musica di un giovane prete, don Saulo Scarabattoli, poi diventato parroco, il quale avviò al canto liturgico un gruppo di giovani. Negli anni seguenti il coro si rivolge allo studio della polifonia classica, del canto gregoriano, della musica barocca e moderna e degli spirituals americani che divengono, anche in virtù del loro forte messaggio di umanità, l’elemento caratterizzante del suo repertorio. Sotto la guida del maestro In-Sang Hwang, negli ultimi anni si dedica anche all’interpretazione di grandi opere del repertorio classico.
Dall’incontro delle due corali per iniziativa del maestro In-Sang Hwang, direttore di entrambe dal 2010, nasce una fruttuosa collaborazione che ha permesso di realizzare ambiziosi progetti musicali. I due cori, pur conservando le specifiche caratteristiche culturali ed autonoma attività, hanno dato vita a varie ed originali proposte musicali, percorrendo un cammino artistico di elevato livello.
Per questo suggestivo momento musicale, direttori saranno i maestri In-Sang Hwang e Cecilia Lee, mentre l’accompagnamento al pianoforte sarà di Heejin Byeon.
 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione