Fiera di San Bovo a Basaluzzo
Home
Benedetta Acri - b.acri@ilnovese.info  
7 Maggio 2016
ore
00:00 Logo Newsguard

Fiera di San Bovo a Basaluzzo

Anche quest’anno si rinnova l’appuntamento con la Fiera di San Bovo “Arte e mestieri” a Basaluzzo, giunta alla 20esima edizione

Anche quest’anno si rinnova l’appuntamento con la Fiera di San Bovo “Arte e mestieri” a Basaluzzo, giunta alla 20esima edizione

BASALUZZO – Anche quest’anno si rinnova l’appuntamento con la Fiera di San Bovo “Arte e mestieri” a Basaluzzo, giunta alla 20esima edizione.
Sabato 7 maggio alle 14.00 al via i festeggiamenti con l’apertura del Luna Park. La giornata sarà costellata di numerosi eventi per tutti i gusti.
Alle 15.30 presso il centro sportivo al via il campionato di tamburello serie D, seguito alle 16.00 dall’esibizione degli atleti del Karate Club di Novi Ligure.
Alle 16.30 avverranno l’apertura del laboratorio didattico Gufi Druin-En e, alle 17.30, l’inaugurazione degli stand del mercatino artigianale. Alle 18.00 altro appuntamento presso il centro sportivo con il “Secondo Torneo di S. Bovo – Tamburello Giovani Promesse”.
La serata vedrà alle 19.00 l’apertura dello stand gastronomico al coperto e riscaldato “Apericena” la cui specialità saranno gli agnolotti al cartoccio, e proseguirà alle 21.00 con i balli e la musica di Bruno Rizzuto Show.
Alle 21.30 l’esibizione della Funk-Company, la cui direttrice artistica e coreografa sarà Moira Stefani della palestra Forza e Virtù di Novi Ligure, accompagnerà la consegna del Premio all’imprenditoria basaluzzese, giunto alla sesta edizione.

I festeggiamenti proseguiranno domenica 8 maggio. Alle 9.00 al via la fiera
, affiancata da “A sbaròs an cò”, bancarelle espositive di privati in viale dei Tigli che venderanno merce usata, e la mostra degli attrezzi agricoli, accompagnate dall’esposizione di auto e camper in via Nuova e dal mercatino artigianale. Alle 10.00 riaprirà il laboratorio didattico Gufi Druin-En.
Alle 12.00 si terrà il Pranzo di Primavera a menù fisso e alle 14.00 ci sarà il laboratorio didattico Pony e Cavalli.
Un momento di raccoglimento si terrà alle 16.30 con la messa e la tradizionale processione di San Bovo accompagnata dalla fanfara del Gruppo Alpini, seguita da rinfresco.
Infine, alle 19.00 riaprirà lo stand gastronomico “Apericena” per chiudere il weekend di celebrazioni con gusto.
 
Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione