La Torre di Carta tra passato e presente
Home
Benedetta Acri - b.acri@ilnovese.info  
13 Maggio 2016
ore
00:00 Logo Newsguard

La Torre di Carta tra passato e presente

Torna La Torre di Carta, fiera del libro e degli illustratori che ogni secondo sabato del mese anima i portici vecchi e nuovi di Corso Marenco. La manifestazione verrà anche presentata al Salone internazionale del libro di Torino

Torna La Torre di Carta, fiera del libro e degli illustratori che ogni secondo sabato del mese anima i portici vecchi e nuovi di Corso Marenco. La manifestazione verrà anche presentata al Salone internazionale del libro di Torino

NOVI LIGURE – Torna La Torre di Carta, fiera del libro e degli illustratori che ogni secondo sabato del mese anima dalle 10.00 alle 18.30 i portici vecchi e nuovi di Corso Marenco.

Alle 10.30 presso il Salotto di Carta (portici vecchi) si terrà il Caffè poetico con la presentazione del volume “Poesie – Ripresa due – Nuvole di passaggio” di Pierluigi Daglio, edito da Litho Commerciale, con letture a cura dell’autore.
Dalle 11.00 Valentina Biletta proporrà la “Dimostrazione pratica di tecnica xilografica” e alle 11.30 presso la biblioteca civica, in via Marconi 66, in occasione del bicentenario della nascita di Paolo Giacometti, verrà inaugurata la mostra bibliografica e documentaria “Paolo Giacometti: pagine familiari” a cura di Renzo Piccinini e Andrea Sisti in collaborazione con la Società storica del Novese e il Centro studi “In Novitate”.

Alle 18.00, presso la galleria dei portici nuovi, avverrà la presentazione del primo numero della rivista “Novinostra-In Novitate”: interverranno Francesco Melone, presidente della Società storica del Novese, e Renzo Piccinini, presidente del Centro studi “In Novitate”.

La Torre di Carta al Salone internazionale del libro di Torino
Lunedì 16 maggio alle 18.00 la Torre di Carta sbarcherà al Salone internazionale del libro di Torino. Presso la Sala Arancio si terrà l’incontro “La torre di carta: fiera del libro e degli illustratori” a cura del comune e della biblioteca civica di Novi Ligure.
Cecilia Bergaglio, assessore alla Cultura, Patrizia Orsini e Marina Sarchi presenteranno l’originale iniziativa, un percorso insolito di avvicinamento e di educazione alla lettura tramite una fiera del libro con la presenza degli editori e degli illustratori, come se fossero tanti negozi ambulanti. Il tutto con cadenza mensile e accompagnata da presentazioni, dibattiti, incontri e mostre.
Una giornata interamente dedicata alla cultura a tutto tondo che sta ottenendo ottimi riscontri di pubblico.

 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione