Le musiche di Mozart e Chopin risuonano a Grondona
Home
Benedetta Acri - b.acri@ilnovese.info  
15 Maggio 2016
ore
00:00 Logo Newsguard

Le musiche di Mozart e Chopin risuonano a Grondona

Nuova tappa per “Echos – I luoghi e la musica”, festival internazionale di musica in Europa giunto alla 18esima edizione. A Grondona ospite sarà il pianista tedesco Christoph Soldan

Nuova tappa per ?Echos ? I luoghi e la musica?, festival internazionale di musica in Europa giunto alla 18esima edizione. A Grondona ospite sarà il pianista tedesco Christoph Soldan

GRONDONA – Nuova tappa per “Echos – I luoghi e la musica”, festival internazionale di musica in Europa giunto alla 18esima edizione. Una rassegna unica che unisce l’emozione della musica al fascino dei luoghi d’arte e che vedrà esibirsi nella provincia alessandrina talenti provenienti da tutto il continente.
Domenica 15 maggio alle 17.00 a Grondona ospite sarà il pianista tedesco Christoph Soldan che suonerà brani dei grandi compositori Mozart e Chopin.

Christoph Soldan ha studiato con Eliza Hansen e Christoph Eschenbach presso la Musikhochschule di Amburgo. Il suo debutto nell’attività concertistica internazionale è avvenuto nel 1989 in una tournée con il celebre direttore d’orchestra Leonard Bernstein, il quale lo diresse a Londra e Mosca e che rimase impressionato dalla sua ricchezza d’animo. Da allora ha suonato con importanti orchestre, realizzando tournée in Giappone, Messico, America Centrale e negli Stati Uniti, esibendosi nelle sale e nei festival più prestigiosi.
Ha realizzato registrazioni radio-televisive e tra il 1996 e il 2006 ha eseguito e inciso tutti i 27 concerti per pianoforte e orchestra di Mozart con le orchestre da camera “Cappella Istropolitana” (Slovacchia), “Pforzheim” (Germania) e “Silesian” (Polonia).
Christoph Soldan ha sviluppato un “Passo a due per piano e danza” in collaborazione con sua moglie, la danzatrice e coreografa Stefanie Goes: la première si è tenuta a Stoccarda nel 2000. Nel 2004 ha visto la luce un nuovo progetto di danza, “Di umani ed angeli”: dopo la prima in Germania lo spettacolo è stato portato in tournée in Sud Africa.
Dal 2007 Soldan lavora anche come direttore d’orchestra nelle esecuzioni dei concerti per pianoforte e orchestra di Bach e Mozart. 
La stampa tedesca descrive Christoph Soldan come un artista che si esprime con intensità e che vive la musica nella sua dimensione spirituale e non solo come un virtuoso; una sfida lanciata verso la musica e verso se stesso.
Il concerto di questo talentuoso musicista si terrà presso la chiesa dell’Assunta, suggestiva location impropriamente definita pieve, che risale al 13esimo secolo ed è di stile romanico. Il campanile, in stile romanico-lombardo, è opera dei Maestri Comacini. All’interno si trovano vari affreschi religiosi, tra cui la Vergine nell’atto di bastonare il Diavolo, tra Sant’Andrea e sant’Antonio abate, opera di
Antonio Barbe del 1649; e la Madonna con Bambino tra i santi Pietro e
Paolo del 15esimo secolo, di scuola toscana.
In occasione del concerto, dalle 15.30 alle 16.30 si svolgerà una visita guidata gratuita della chiesa dell’Annunziata e dei suoi affreschi cinquecenteschi, sita lungo la strada per la frazione Sezzella, a cura delle associazioni di Grondona. Nello stesso orario sarà aperta anche la chiesa di Chiapparolo dove è collocata una pala d’altare del Moncalvo.
 
Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione