“Variazioni Goldberg – J. S. Bach” chiude MusicaNovi
Home
Benedetta Acri - b.acri@ilnovese.info  
20 Maggio 2016
ore
00:00 Logo Newsguard

“Variazioni Goldberg – J. S. Bach” chiude MusicaNovi

“MusicaNovi” 2016, rassegna concertistica giunta alla 23esima edizione ed organizzata dall’associazione musicale “Alfredo Casella” di Novi Ligure in collaborazione con il Comune e la Fondazione Crt, giunge al termine con Andrea Turini, virtuoso del pianoforte

“MusicaNovi” 2016, rassegna concertistica giunta alla 23esima edizione ed organizzata dall’associazione musicale “Alfredo Casella” di Novi Ligure in collaborazione con il Comune e la Fondazione Crt, giunge al termine con Andrea Turini, virtuoso del pianoforte

NOVI LIGURE – “MusicaNovi” 2016, rassegna concertistica giunta alla 23esima edizione ed organizzata dall’associazione musicale “Alfredo Casella” di Novi Ligure in collaborazione con il Comune e la Fondazione Crt, giunge al termine.

Venerdì 20 maggio all’auditorium “Alfredo Casella”, presso la Palazzina Coralli di via Verdi 37 (ex caserma Giorgi), alle 21.00 si terrà “Variazioni Goldberg – J. S. Bach”. L’ultimo concerto della rassegna vedrà protagonista Andrea Turini, virtuoso del pianoforte.
Andrea Turini è considerato l’erede ed il continuatore della grande tradizione pianistica nazionale ed è uno dei massimi rappresentanti del pianismo italiano della sua generazione.
Inizia i suoi studi presso il conservatorio di Parma, dove si diploma sotto la guida della professoressa Anna Maria Menicatti. Continua i suoi studi musicali presso la école normale Cortot di Parigi dove ottiene il diploma superiore in Musica da camera; conclude il suo perfezionamento pianistico sotto la guida di due illustri maestri: il russo Kostantin Bogino e l’uruguaiano Humberto Quagliata.
Turini è vincitore di vari concorsi pianistici internazionali, tra cui il settimo concorso internazionale “Città di Roma” e l’undicesimo concorso “Ibla Grand Prize”. Quest’ultimo gli riconosce non solo il primo premio, ma anche il premio come migliore interprete di Bach e Ravel e gli consente di debuttare con successo alla prestigiosa Carnegie Hall di New York. 

La sua carriera si sviluppa ulteriormente nelle principali città d’Europa, Asia e America, sia in recital come solista e con orchestra, sia effettuando registrazioni per radio e televisioni. Appassionato interprete di musica da camera, sono molto apprezzate le sue interpretazioni in duo pianistico con Maria Grazia Petrali e con il rinomato “Trio d’Archi di Firenze”.
Turini è docente di Pianoforte principale presso il conservatorio di musica Rossini di Pesaro; è presidente dell’Accademia Musicale Valdarnese e direttore artistico del Festival di Musica Classica Città di San Giovanni Valdarno.
Ingresso concerto: 7 euro. Info e prevendita: biblioteca civica, via Marconi 66, 0143 76246; istituto musicale “Alfredo Casella” 338 9572665.
 
Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione