Maratona musicale con gli allievi dell’Istituto Casella
Home
Benedetta Acri - b.acri@ilnovese.info  
26 Maggio 2016
ore
00:00 Logo Newsguard

Maratona musicale con gli allievi dell’Istituto Casella

Per gli allievi dell’Istituto musicale Alfredo Casella di Novi Ligure è giunto il tempo dei saggi finali. Presso l’auditorium omonimo si terranno le esibizioni che chiuderanno un anno di lezioni e che constateranno i progressi e l’evoluzione di questi giovani musicisti

Per gli allievi dell?Istituto musicale Alfredo Casella di Novi Ligure è giunto il tempo dei saggi finali. Presso l?auditorium omonimo si terranno le esibizioni che chiuderanno un anno di lezioni e che constateranno i progressi e l?evoluzione di questi giovani musicisti

NOVI LIGURE – Per gli allievi dell’Istituto musicale Alfredo Casella di Novi Ligure è giunto il tempo dei saggi finali. Presso l’auditorium omonimo nella Palazzina Coralli, in via Verdi 37 (ex caserma Giorgi), si terranno le esibizioni che chiuderanno un anno di lezioni e che constateranno i progressi e l’evoluzione di questi giovani musicisti. 

Sei giorni, otto appuntamenti con la buona musica: da giovedì 26 a martedì 31 maggio si vedranno all’opera 200 allievi del Casella.

Il via alla maratona musicale sarà giovedì 26 maggio alle 21.00 con le classi di chitarra di Marco Romanelli, batteria di Fulvio Polentini, tromba di Pietro Sciutto, flauto di Tiziana Calì e violoncello di Luciano Girardengo.

Venerdì 27 maggio alle 21.00 si inizierà con la Propedeutica Musicale per bambini da 3 a 6 anni, si proseguirà con la classe di violino di Fabrizio Pavone e si terminerà con il Coro di Voci Bianche preparato da Raffaella Tassistro.

Sabato 28 maggio, alle 16.30 e alle 21.00, giornata interamente dedicata alla classe di canto di Åsa Marcusson.

Domenica 29 maggio alle 16.30 si terrà l’esibizione delle classi di pianoforte di Olga Tarasevich, arpa di Anna Maria Onetti, flauto di Tiziana Calì, violino di Giuliana Toselli.

L’appuntamento serale delle 21.00 sarà dedicato alla musica leggera: si esibiranno la classe di canto di Marcusson, il Laboratorio Corale e l’Ensemble Giovanile preparati da Erik Bosio.

Lunedì 30 maggio alle 21.00 sarà la volta delle classi di violoncello di Luciano Girardengo, pianoforte di Nikolai Bogdanov, fisarmonica di Gian Marco Bosio.

La serata conclusiva di martedì 31 maggio alle 21.00 sarà dedicata alle classi di chitarra classica di Katsumi Nagaoka, clarinetto di Rocco Parisi e al Laboratorio Pianistico.

Le varie classi proporranno da brani solistici a veri e propri ensemble formati interamente dai giovani allievi. Tutti i gruppi saranno accompagnati al pianoforte dagli insegnanti Letizia Poltini, Nikolai Bogdanov, Erik Bosio, e da alcuni allievi.

Ingresso libero.
 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione