Animali in Piazza a Cabella
Home
Benedetta Acri - b.acri@ilnovese.info  
1 Giugno 2016
ore
00:00 Logo Newsguard

Animali in Piazza a Cabella

Il comune e la pro loco di Cabella Ligure hanno deciso di far rivivere l’antica tradizione della “Fiera Zootecnica Animali in Piazza” accompagnata dal Mercato contadino della Val Borbera

Il comune e la pro loco di Cabella Ligure hanno deciso di far rivivere l’antica tradizione della “Fiera Zootecnica Animali in Piazza” accompagnata dal Mercato contadino della Val Borbera

CABELLA LIGURE – Il comune e la pro loco di Cabella Ligure hanno deciso di far rivivere l’antica tradizione della “Fiera Zootecnica Animali in Piazza” accompagnata dal Mercato contadino della Val Borbera.

Da 14 anni la Fiera non viene organizzata: oggi molti allevatori, con grande passione e responsabilità, cercano di combattere la vicina estinzione di alcune razze quali, ad esempio tra i bovini, la “cabannina” e la “montagnina” e, tra gli equini, gli ultimi muli della zona.

Giovedì 2 giugno dalle 8.00 alle 17.30 gli espositori di avicoli, bovini, caprini, equini, ovini, suini e altri mostreranno i loro animali agli avventori che potranno constatare l’esistenza di allevamenti non solo come fonti alimentari e commerciali ma con la rara responsabilità della conservazione di specie in via di estinzione.

La giornata inizierà con l’arrivo e il posizionamento degli animali dalle 8.00 alle 9.30, a cui alle 10.00 seguirà l’inaugurazione con l’intervento della pro loco e del sindaco di Cabella Roberta Daglio e la benedizione degli animali.

Alle 10.30 si darà il via a “La Trottata – carrozze in partenza”, un percorso che partirà da Cabella e toccherà Cornareto, dove si potrà usufruire di un piacevole ristoro, Rosano, Dovanelli e ritorno a Cabella.

Alle 11.30 il dottor Gian Carlo Bina curerà la presentazione degli “Attacchi.

Dalle 12.30 alle 14.00 si potrà gustare un goloso pranzo in compagnia presso il PalaVittoria, che per gli allevatori e gli espositori sarà gentilmente offerto dalla pro loco.

Nel pomeriggio, alle 15.30 protagonisti saranno i cuccioli, sia umani che animali: i bambini potranno cimentarsi nel battesimo della sella con gli asinelli e visitare il box dei vitellini.

Alle 16.30 prenderà nuovamente la parola Gian Carlo Bina che presenterà gli allevatori ed esporrà al pubblico le diverse razze animali presenti.

Info: 335 6400153; 347 5430697; 347 7126415.
 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione