Lo sviluppo industriale e tecnologico a “Natura a schermo intero”
A Tassarolo prosegue la rassegna cinematografica con lambiente come protagonista Natura a schermo intero. Si visionerà La Zuppa del Demonio. Quando lindustria e gli operai facevano sognare lItalia, pellicola di Davide Ferrario
A Tassarolo prosegue la rassegna cinematografica con l?ambiente come protagonista ?Natura a schermo intero?. Si visionerà ?La Zuppa del Demonio. Quando l?industria e gli operai facevano sognare l?Italia?, pellicola di Davide Ferrario
Fino al 17 giugno presso il salone del Castello di Tassarolo verranno proiettate pellicole di alto livello il cui scopo è aprire gli occhi e far riflettere sullo stato dell’ambiente che ci circonda e in cui viviamo.
Venerdì 3 giugno alle 20.45 si visionerà “La Zuppa del Demonio. Quando l’industria e gli operai facevano sognare l’Italia”, pellicola di Davide Ferrario.
Il film, presentato nella sezione Fuori Concorso alla Mostra del Cinema di Venezia 2014, ha come temi centrali lo sviluppo industriale e tecnologico e la propaganda del concetto di “progresso” che ha accompagnato lo sviluppo economico dei Paesi Occidentali e che ha modificato, forse per sempre, il rapporto millenario uomo-ambiente naturale.
Ingresso libero con buffet e degustazione dei vini dell’azienda biodinamica Castello di Tassarolo.
La rassegna è presentata dal Circolo Legambiente Vallemme e dal comune di Tassarolo, in collaborazione con l’azienda biodinamica Castello di Tassarolo e il circolo La grande illusione.
Info: 0143 392161; 349 6724348; legambiente.vallemme@tiscali.it; legambientevallemme@pec.it.