Rievocazione Grand Prix Bordino, le ‘veterane’ per tre giorni sulle strade della provincia
Venerdì 3 giugno partirà da Piazzetta della Lega ad Alessandria la 26^ edizione della Rievocazione Grand Prix Bordino; 75 auto d'epoca arriveranno prima a Gavi e poi a Novi, dove sfileranno per le vie del centro storico. Domenica 5 ritorno nel capoluogo per la prova cronometrata sullo storico circuito cittadino
Venerdì 3 giugno partirà da Piazzetta della Lega ad Alessandria la 26^ edizione della Rievocazione Grand Prix Bordino; 75 auto d'epoca arriveranno prima a Gavi e poi a Novi, dove sfileranno per le vie del centro storico. Domenica 5 ritorno nel capoluogo per la prova cronometrata sullo storico circuito cittadino
ALESSANDRIA – “Un museo itinerante”, decine e decine di auto d’epoca che tra venerdì 3 e domenica 5 giugno sfileranno per le vie del centro di Alessandria per la Rievocazione del Grand Prix Bordino, giunta alla 26^ edizione.
“Quest’anno faremo partire ben 75 auto, – ha dichiarato Antonio Traversa, presidente del Veteran Car Club “P. Bordino” durante la conferenza stampa di presentazione in Sala Giunta a Palazzo Rosso – un numero mai registrato prima. Dal punto di vista logistico un impegno davvero importante. Purtroppo abbiamo addirittura dovuto bloccare le iscrizioni, lasciando fuori una ventina di autovetture”.
Una manifestazione dal respiro internazionale, tra gli iscritti figurano infatti tanti equipaggi provenienti da mezza Europa. “Avremo addirittura due vetture degli anni ’30 provenienti dal Regno Unito, che arriveranno ad Alessandria in autonomia, percorrendo più di 1200 chilometri”. L’auto più “anziana” sarà una Chenard&Walker del 1923, vincitrice della prima edizione della mitica 24 Ore di Le Mans. Maserati, Lotus, Lancia, Alfa Romeo, Mercedes, Jaguar, sono solo alcuni dei marchi che percorreranno le strade della provincia.

Sabato partenza di prima mattina per dirigersi verso l’Oltrepo pavese, destinazione Casteggio. Nel pomeriggio, intorno alle 17, le auto torneranno a Novi per una sfilata nelle vie del centro storico.
Domenica trasferimento ad Alessandria per le prove cronometrate sul circuito cittadino e per la gara riservata alle piccole promesse del volante su un breve percorso riservato ai bambini dai 5 ai 9 anni su minivetture a pedale. (qui il programma completo)
Main sponsor principale della 26^ edizione del Grand Prix Bordino il Gruppo Amag – Alegas. “La nostra azienda investe sempre molto volentieri risorse economiche per contribuire a realizzare iniziative del genere, che hanno importanti ricadute turistiche e culturali sul nostro territorio” afferma Mauro Bressan, amministratore delegato del Gruppo Amag
