Serravalle Outlet, scatta il Job Day
Home
Redazione - redazione@ilnovese.info  
8 Settembre 2016
ore
00:00 Logo Newsguard

Serravalle Outlet, scatta il Job Day

Il gran giorno è arrivato. Se la giocano tutta oggi, 8 settembre, le centinaia di candidati per un posto di addetto alla vendita al Serravalle Outlet. È il Job Day, il giorno dell’incontro tra domanda e offerta di lavoro, in vista dell’apertura di 50 nuovi negozi, nell’autunno di quest’anno

Il gran giorno è arrivato. Se la giocano tutta oggi, 8 settembre, le centinaia di candidati per un posto di addetto alla vendita al Serravalle Outlet. È il Job Day, il giorno dell?incontro tra domanda e offerta di lavoro, in vista dell?apertura di 50 nuovi negozi, nell?autunno di quest?anno

SERRAVALLE SCRIVIA – Il gran giorno è arrivato. Se la giocano tutta oggi, 8 settembre, le centinaia di candidati per un posto di addetto alla vendita al Serravalle Outlet. È il Job Day, il giorno dell’incontro tra domanda e offerta di lavoro, in vista dell’apertura di 50 nuovi negozi, nell’autunno di quest’anno. “I candidati potranno incontrare direttamente i brand che apriranno nelle nuove aree del centro. Riteniamo sia una opportunità concreta per presentare il proprio curriculum”, dicono dalla direzione della McArthurGlen. Basta avere “passione e conoscenza della lingue”.

È la seconda fase di recruitment, questa volta aperta a tutti. Una prima opportunità era stata infatti offerta ai candidati che, tra la caratteristiche, possedevano quella di essere residenti entro 15 chilometri di distanza dal Serravalle Outlet. In trecento hanno partecipato nel mese di maggio ai corsi di formazione. Per tutti quelli che non hanno avuto accesso a quella fase, ossia chi risiede oltre i quindici chilometri o chi, per altri motivi, non ha avuto accesso alla formazione, può ora ritentare.
Aver partecipato alla formazione o accedere al Job Day non è garanzia di assunzione. “Si tratta però di una opportunità importante che abbiamo voluto offrire in prima battuta a chi risiede nel territorio e, con il Job Day, anche ad altri”.

Nella prima fase erano arrivati tramite la piattaforma internet ben 2.650 curriculum. Ne erano stati selezionati 600 da una agenzia specializzata che si occupa di formazione. Ora l’obiettivo finale è quello di scegliere 550 addetti alla vendita con l’apertura dei nuovi store.

Oltre alla “passione”, sarà determinante la conoscenza delle lingue straniere. Non è necessario avere esperienza, ma se c’è non guasta. La scelta finale spetta comunque al singolo marchio. Con la nuova fase sale gli addetti salgono a oltre 2 mila. Nel centro vengono parlate oltre l’italiano, 27 lingue tra cui inglese, tedesco, russo, francese, spagnolo, cinese ma anche albanese, arabo, bengalese, bulgaro, coreano, danese, finlandese, giapponese, indiano, indonesiano, slovacco, sloveno, svedese, tailandese, turco Il 45 per cento dei dipendenti ha una fascia di età compresa tra i 18 e i 29 anni, il 40 per cento tra i 30 e i 45 anni, il restante 15 per cento è over 45.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione