Tennis Club Gavi, sport a misura di bambino
È ripresa in questi giorni lattività sportiva del Tennis Club Gavi che da questanno si avvale della collaborazione del maestro nazionale Atp Carlo Renzetti, titolare a Novi della Scuola Tennis Sport Academy al Dlf di via San Giovanni Bosco e che eserciterà la sua attività didattica in entrambe le strutture
È ripresa in questi giorni l?attività sportiva del Tennis Club Gavi che da quest?anno si avvale della collaborazione del maestro nazionale Atp Carlo Renzetti, titolare a Novi della Scuola Tennis Sport Academy al Dlf di via San Giovanni Bosco e che eserciterà la sua attività didattica in entrambe le strutture
GAVI – “Nessuna palla è uguale a quella che la precede. Nessun colpo è identico a un altro. Ogni volta che ti prepari a riceverne uno devi valutare, in una frazione di secondo, la traiettoria e la velocità della palla e decidere come, con quanta forza e dove cercare di ribattere. È bello imparare come si gioca a tennis.” (Rafael Nadal). Il tennis è, infatti, uno sport completo perché migliora l’adattamento cardiovascolare alla resistenza, alla fatica e migliora la muscolatura e il lavoro fisiologico delle articolazioni. Sapere come funziona il nostro corpo quando si gioca a tennis può aiutarci a migliorare e ad evitare problemi fisici. Il tennis è uno sport in grado di apportare moltissimi benefici per l’organismo, grazie anche al fatto che si tratta di uno sport aerobico-anaerobico alternato. Si tratta, cioè, di uno sport che richiede momenti di scatto alternati a momenti di relativo riposo.
Ed è con questa filosofia che è ripresa in questi giorni l’attività sportiva del Tennis Club Gavi che da quest’anno si avvale della collaborazione del maestro nazionale Atp Carlo Renzetti, titolare a Novi della Scuola Tennis Sport Academy al Dlf di via San Giovanni Bosco e che eserciterà la sua attività didattica in entrambe le strutture.
Il programma segue l’andamento scolastico a partire dal 19 settembre e terminerà a giugno. Si inizierà con un approccio “a misura di bambino”, con un’attrezzatura pensata appositamente per i più piccoli, dalle racchette ultra leggere alle palline pressurizzate per evitare ripercussioni sul braccio. Il percorso si completa con l’agonismo, suddiviso per età e livello. In questa categoria l’impegno è costante, anche giornaliero, perché si entra a far parte del vivaio e delle giovani promesse. Il Tennis Club Gavi e Sport Academy Novi Ligure organizzeranno anche tornei individuali o a squadre.
Abbiamo iniziato questo pezzo con un pensiero promozionale del gioco del tennis, di un fuoriclasse come Rafael Nadal, e lo vorremmo chiudere, invece, con una citazione meno rassicurante di quel tale a cui non piaceva questo sport, infatti amava continuamente a ripetere: “La cosa deprimente del tennis è che non importa quanto bene giochi, non sarò mai forte come un muro…” A Gavi e a Novi, il maestro Renzetti, e i suoi collaboratori, avranno il compito di smentirlo.