Guerra dei rifiuti, a Novi cosa succederà? Sul Novese in edicola oggi
Home
Redazione - redazione@ilnovese.info  
6 Ottobre 2016
ore
00:00 Logo Newsguard

Guerra dei rifiuti, a Novi cosa succederà? Sul Novese in edicola oggi

Dal 2018 si dovrà convivere con l'immondizia in casa? Il porta a porta spinto a Genova sta creando gravi disagi agli abitanti di Quarto Alto. In futuro ci saranno problemi anche da noi? Gli approfondimenti sul Novese in edicola giovedì 6 ottobre

Dal 2018 si dovrà convivere con l'immondizia in casa? Il porta a porta spinto a Genova sta creando gravi disagi agli abitanti di Quarto Alto. In futuro ci saranno problemi anche da noi? Gli approfondimenti sul Novese in edicola giovedì 6 ottobre

NOVI LIGURE – Dal 2018 si dovrà convivere con l’immondizia in casa? Il porta a porta spinto a Genova sta creando gravi disagi agli abitanti di Quarto Alto. In futuro ci saranno problemi anche da noi? Gli approfondimenti sul Novese in edicola giovedì 6 ottobre.

La “Carosa du Diau” che univa Novi a Ovada, in servizio dal 1881 al 1952, ha rappresentato un’occasione di sviluppo per tutta la Val D’Orba. Ripercorriamo la sua storia.

Primo consiglio comunale a Novi dopo la pausa estiva e sul Terzo Valico il Pd ha votato la mozione presentata dal M5S.

A Serravalle si discute dell’Osservatorio sulla Sicurezza. Ad Arquata c’è uno spiraglio riguardo la vertenza Cementir.

L’idolo dei bimbi, Cristina D’Avena, verrà premiata a Novi durante il festival Lavagnino, mentre il liceo Amaldi è stato coinvolto nel convegno della rivista di studi di antichità classica Senecio.

A teatro contro il tumore con il musical della Bisarca.
 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione