Ferite ancora aperte a due anni dall’alluvione. Sul Novese in edicola oggi
Home
Redazione - redazione@ilnovese.info  
13 Ottobre 2016
ore
00:00 Logo Newsguard

Ferite ancora aperte a due anni dall’alluvione. Sul Novese in edicola oggi

Sono passati già due anni da quel terribile lunedì 13 ottobre 2014, quando il cielo si aprì e scaricò sui nostri paesi un diluvio di acqua e fango. Siamo andati a vedere cosa resta oggi, magari ancora da fare, di quel tragico evento. Sul Novese in edicola da giovedì 13 ottobre

Sono passati già due anni da quel terribile lunedì 13 ottobre 2014, quando il cielo si aprì e scaricò sui nostri paesi un diluvio di acqua e fango. Siamo andati a vedere cosa resta oggi, magari ancora da fare, di quel tragico evento. Sul Novese in edicola da giovedì 13 ottobre

NOVI LIGURE – Sono passati già due anni da quel terribile lunedì 13 ottobre 2014, quando il cielo si aprì e scaricò sui nostri paesi un diluvio di acqua e fango. Siamo andati a vedere cosa resta oggi, magari ancora da fare, di quel tragico evento. Sul Novese in edicola da giovedì 13 ottobre.

Cronaca in primo piano con la brutale aggressione da parte di alcuni ragazzi ai danni di un automobilista.

Amaldi e Ciampini, le due scuole cittadine, sono ancora alle prese con la mancanza di aule e laboratori.

Intervista all’ex consigliere comunale Francesco Moro, l’ultimo dei comunisti.

Federico Pagano, giovane ingegnere della val Borbera, ha predisposto un progetto di recupero della galleria del vento dell’istituto scolastico Volta di Alessandria.

Tutti gli appuntamenti del Festival delle Conoscenze.

La Novese in rosa asfalta la Juventus.

 
 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione