Aquarium Novi e i successi di Ghibellini e Storti
Home
Maurizio Iappini - m.iappini@ilnovese.info  
5 Novembre 2016
ore
00:00 Logo Newsguard

Aquarium Novi e i successi di Ghibellini e Storti

Nel variegato mondo Aquarium Novi c’è anche spazio per chi adora gli spazi all’aperto per dare sfogo alla sua passione, il nuoto. Due sono gli specialisti di nuoto libero, Stefano Ghibellini e Stefano Storti, a modo loro “pezzi unici” della scuderia Aquarium

Nel variegato mondo Aquarium Novi c?è anche spazio per chi adora gli spazi all?aperto per dare sfogo alla sua passione, il nuoto. Due sono gli specialisti di nuoto libero, Stefano Ghibellini e Stefano Storti, a modo loro ?pezzi unici? della scuderia Aquarium

NOVI LIGURE – Nel variegato mondo Aquarium Novi c’è anche spazio per chi adora gli spazi all’aperto per dare sfogo alla sua passione, il nuoto. Due sono gli specialisti di nuoto libero, Stefano Ghibellini e Stefano Storti, a modo loro “pezzi unici” della scuderia Aquarium. Per loro la piscina è sinonimo di mantenimento della condizione fisica perché la gara per i due Stefani ha inizio quando gli altri smetterebbero di nuotare. Insomma due fondisti del nuoto che però non disdegnano le sfide impossibili.

Stefano Ghibellini
ad esempio si è piazzato 16° assoluto il giorno di Ferragosto alla Traversata della baia di Saint Jean de la Luz in Francia una prova sui 1800 metri con 650 al via: per lui bronzo nella categoria master in 22’15”. Settembre è stato in assoluto il mese delle grandi fatiche con il trittico di san Terenzo a La Spezia, gli Europei Len Ows Master a Rijeka in Croazia (66° assoluto e 19° nei master M45), la Palmaria Island ancora di La Spezia la Tre Pie di Rapallo e il Miglio di Sturla. Per Ghibellini un tour de force chiusosi il 10 ottobre con lo swim the Island Bergeggi.

Non da meno Stefano Storti, uno che invece cerca le sfide innovative, come quella di nuotare per 21 chilometri sui Navigli di Milano, sua città natale. Un’esperienza a suo modo unica per chi in quella città ci è nato e ha avuto la fortuna e la capacità di poter arrivare al Lido a nuoto, gareggiando in acque non limpide ma dove il gioco delle correnti ha fatto la differenza.
Per l’Aquarium un gustoso prologo a una stagione che si preannuncia ormai alle porte: a Genova martedì è iniziata la stagione delle formazioni giovanili nel trofeo Nico Sapio mentre i master partiranno domenica col trofeo di Saronno e la pallanuoto sarà in vasca il 13 in un torneo a Pavia con Under 16 e 18. Un’offerta sportiva ricca di scelte che ha pochi eguali in Piemonte per una realtà di meno di 30 mila abitanti ma dove il nuoto è sempre stato uno degli sport più apprezzati al punto che quando non esisteva la piscina coperta, i ragazzi si sobbarcavano trasferte in pullman a Tortona.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione