Novi si avvicina al Natale con eventi, luci e musica
Home
Benedetta Acri - b.acri@ilnovese.info  
21 Dicembre 2016
ore
00:00 Logo Newsguard

Novi si avvicina al Natale con eventi, luci e musica

Gli ultimi giorni prima del Natale, e non solo, vedranno la città ancora rallegrata dalla rassegna “Natale a Novi”

Gli ultimi giorni prima del Natale, e non solo, vedranno la città ancora rallegrata dalla rassegna ?Natale a Novi?

NOVI LIGURE – Gli ultimi giorni prima del Natale, e non solo, vedranno la città ancora rallegrata dalla rassegna “Natale a Novi”.

I bimbi potranno divertirsi fino a domenica 8 gennaio presso l’area di viale Saffi-angolo via Garibaldi sul trenino lillipuziano, piccolo treno su rotaia con percorso illuminato. Nel pomeriggio di sabato 24 dicembre ultima occasione per spedire le richieste a Babbo Natale: sarà presente la cassetta in cui i piccoli potranno imbucare la loro letterina ricevendo un biglietto gratuito per il trenino e caramelle.

La pista su ghiaccio sarà aperta fino a fine gennaio in corso Marenco, nell’area dell’ex piazzale delle corriere. È una delle più grandi del Piemonte e sarà affiancata da una casetta con dolciumi e frittelle calde.

La novità di quest’anno, il Calendario dell’Avvento, proseguirà con l’illuminazione, una al giorno fino a sabato 24 dicembre, delle 17 figure del presepe esposte nelle finestre del piano nobile e nelle vetrine di Palazzo Dellepiane. Le sagome di legno create dal gruppo “Torniella viva” di Castelletto d’Orba accompagneranno la città fino a Natale.

Giovedì 22 dicembre alle 21.00 la chiesa Collegiata, in piazza Dellepiane, risuonerà delle note del Concerto di Natale della Corale novese diretta dal maestro Chris Iuliano, con il quale si concluderanno i festeggiamenti per i 40 anni di attività della formazione cittadina; mentre venerdì 23 dicembre alle 21.00 all’auditorium Dolci Terre si terrà il Concerto di Natale del Corpo musicale Romualdo Marenco novese, diretto dal maestro Andrea Oddone.

Inoltre, al Museo dei Campionissimi sarà possibile visitare fino a domenica 8 gennaio la mostra “Filippo de Pisis scrittore – dalle avanguardie al dopoguerra” a cura di Andrea Sisti.

Sono proposti oltre cento pezzi, tra rare prime edizioni, riviste, manoscritti e libri illustrati. Il percorso espositivo è articolato in due itinerari paralleli e dialoganti, che si svolgono intorno agli importanti carteggi di Filippo de Pisis con Mario Novaro, direttore della rivista letteraria “La Riviera Ligure”, e con la scrittrice Sibilla Aleramo, conservati, rispettivamente, presso la Fondazione Mario Novaro di Genova e la Fondazione Gramsci di Roma ed eccezionalmente esposti insieme in questa rassegna. Orari di visita: da martedì a venerdì dalle 15.00 alle 19.00; sabato, domenica e festivi dalle 10.00 alle 19.00; chiuso Natale e 1° gennaio. Ingresso: 7 euro. Info: museodeicampionissimi@comune.noviligure.al.it, 0143 322634; Iat iat@comune.noviligure.al.it, 0143 72585.

Il 24 dicembre si potrà vivere la notte di Natale al Saint Paul, lo storico locale di vicolo Basso a Novi Ligure. Gli auguri come una volta, di persona, durante l’evento più emblematico dell’anno, nel locale sinonimo di divertimento per generazioni di novesi. Cena + disco, info e prenotazioni al 342 0301103 (Fabio).

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione