Gli auguri di Natale dei ragazzi di PazzAnimazione
Home
Redazione - redazione@ilnovese.info  
25 Dicembre 2016
ore
00:00 Logo Newsguard

Gli auguri di Natale dei ragazzi di PazzAnimazione

Puntuale come il Natale anche quest’anno il gruppo Pazzanimazione di Novi ha postato su You Tube e sulle sua pagine social il video delle feste. Dopo qualche stagione dedicata ai canti nei luoghi tipici di Novi o agli abbracci nelle vie del centro storico, i ragazzi di Paolo Plazza hanno deciso di raccontare a modo loro cos’è il Natale

Puntuale come il Natale anche quest?anno il gruppo Pazzanimazione di Novi ha postato su You Tube e sulle sua pagine social il video delle feste. Dopo qualche stagione dedicata ai canti nei luoghi tipici di Novi o agli abbracci nelle vie del centro storico, i ragazzi di Paolo Plazza hanno deciso di raccontare a modo loro cos?è il Natale

NOVI LIGURE – Puntuale come il Natale anche quest’anno il gruppo Pazzanimazione di Novi ha postato su You Tube e sulle sua pagine social il video delle feste. Dopo qualche stagione dedicata ai canti nei luoghi tipici di Novi o agli abbracci nelle vie del centro storico, i ragazzi di Paolo Plazza hanno deciso di raccontare a modo loro cos’è il Natale.

Così, i 126 membri di un gruppo che fa felici i più piccoli, hanno realizzato un video (montato da Sergio Ligori) dove si sono ripresi in luoghi della città (il Castello, qualche via del centro storico i luoghi più gettonati) o dove si trovavano come chi dall’aeroporto di Cagliari ha spiegato che per lui Natale è ritrovare le persone lontane. Chi è impegnato nell’Erasmus ha salutato da Amsterdam; per molti il Natale è una cosa semplice o una sensazione come una cioccolata calda, i biscotti, o mangiare qualche cibo particolare, segno che alla fine, anche se le generazioni cambiano sono tutte accomunate da quei principi che sono alla base della società civile europea.

Per Pazzanimazione il 2017 sarà un anno speciale perché festeggerà il decennale di attività: non poco per un gruppo di quasi 130 persone che per iniziare un mestiere svolge un corso di preparazione di un anno e mezzo.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione