Il 2016 si conclude in musica con il “Gran concerto di fine anno”
Home
Benedetta Acri - b.acri@ilnovese.info  
26 Dicembre 2016
ore
00:00 Logo Newsguard

Il 2016 si conclude in musica con il “Gran concerto di fine anno”

E' giunto il momento della manifestazione conclusiva che chiuderà "Note d'inverno", inserita anche nel programma del Novi Marenco Festival 2016. L’auditorium Dolci Terre tornerà ad ospitare il tradizionale appuntamento del “Gran concerto di fine anno”

E' giunto il momento della manifestazione conclusiva che chiuderà "Note d'inverno", inserita anche nel programma del Novi Marenco Festival 2016. L?auditorium Dolci Terre tornerà ad ospitare il tradizionale appuntamento del ?Gran concerto di fine anno?

NOVI LIGURE – “Note d’Inverno”, rassegna voluta dall’assessorato alla cultura del comune di Novi Ligure, ha proposto un ricco cartellone con diverse e coinvolgenti serate di intrattenimento.

Dopo numerosi eventi musicali di avvicinamento, è giunto il momento della manifestazione conclusiva che chiuderà questo importante ciclo di incontri in musica, inserita anche nel programma del Novi Marenco Festival 2016.

Giovedì 29 dicembre alle 21.00 l’auditorium Dolci Terre tornerà ad ospitare il tradizionale appuntamento del “Gran concerto di fine anno” dell’Orchestra Classica di Alessandria che, per questa edizione, vedrà la partecipazione del gruppo vocale di livello internazionale InCanto Quartet e dei ballerini del Centro danza di Roberta Borello. Direttore sarà il maestro Maurizio Billi.

L’ensemble cameristico-sinfonico svolge la propria attività in ambito nazionale e non, curando l’offerta di iniziative musicali in svariate formazioni. L’Orchestra Classica di Alessandria è composta da musicisti professionisti italiani e stranieri, che si esprimono non solo in ambito prettamente classico, ma spaziano con disinvoltura dalla musica per film, jazz, etnica al pop.

Per l’occasione, l’Orchestra Classica di Alessandria sarà guidata dal maestro Maurizio Billi, dal 2003 direttore artistico del Festival Marenco, noto non solo per il suo ruolo a capo della Banda Musicale della Polizia di Stato, che ricopre brillantemente da anni e con la quale ha eseguito in Italia e all’estero più di 500 concerti, ma anche per la sua attività di compositore attivo su molti fronti.

Ospite speciale, come già accennato, sarà l’InCanto Quartet, formazione vocale italiana creatasi nel 2013 e composta da quattro soprano: Rossella Ruini, Laura Celletti, Francesca Romana Tiddi e Claudia Coticelli. Il quartetto esegue un vasto repertorio lirico e classico rivisitato in stile elegante e moderno e si esibisce in concerti in tutto il mondo.

Biglietti da 18 a 12 euro. Info e prevendite: biblioteca civica, via Marconi 66, 0143 76246, biblioteca.direzione@comune.noviligure.al.it. 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione