• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Subbuteo,
    Home
    Maurizio Iappini - m.iappini@ilnovese.info  
    27 Dicembre 2016
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    Subbuteo, è gaviese uno dei massimi collezionisti al mondo

    Ne possiede 700 e per lui il Subbuteo è una passione mai sopita. Davide Bazzani, 46 anni di Gavi, un passato recente da titolare del bar Haiti di Novi è uno dei massimi collezionisti italiani (e forse mondiali) di squadre del famoso gioco degli anni ’80 creato da una società genovese e che ha conquistato il mondo “allevando” milioni di ragazzi

    Ne possiede 700 e per lui il Subbuteo è una passione mai sopita. Davide Bazzani, 46 anni di Gavi, un passato recente da titolare del bar Haiti di Novi è uno dei massimi collezionisti italiani (e forse mondiali) di squadre del famoso gioco degli anni ?80 creato da una società genovese e che ha conquistato il mondo ?allevando? milioni di ragazzi

    GAVI – Ne possiede 700 e per lui il Subbuteo è una passione mai sopita. Davide Bazzani, 46 anni di Gavi, un passato recente da titolare del bar Haiti di Novi è uno dei massimi collezionisti italiani (e forse mondiali) di squadre del famoso gioco degli anni ’80 creato da una società genovese e che ha conquistato il mondo “allevando” milioni di ragazzi.

    Per lui, come per molti, la fiamma della passione è nata da bambino, come racconta: “Fin da piccolo mi piaceva giocare a Subbuteo anche se non ero dei migliori. Fino a 10-12 anni era normale passare qualche pomeriggio l’anno coi miei amici giocando al calcio da tavolo. Crescendo ho messo in soffitta il gioco ma da qualche tempo mi si è riaccesa la passione,quasi per caso. Avevo letto di un campionato del mondo di Subbuteo che si giocava a Casale e non ho resistito alla tentazione ritrovando un mondo favoloso, fatto di collezionisti e appassionati, di grandi e piccini. Da quel momento mi si è riaccesa la fiamma della passione sotto forma di collezionista”.

    Così Davide ha iniziato prima a setacciare tutti i negozi di giocattoli, anche quelli dove si trovava in vacanza, come a Pietra Ligure: “Era una giornata piovosa e sono entrato chiedendo al titolare se fra i fondi di magazzino non avesse per caso qualche rimasuglio del Subbuteo. Mi diede appuntamento il giorno dopo e mi vendette squadre rinomate come Napoli o Inter ma il colpo grosso l’ho realizzato proprio con il cartolaio mio vicino di casa da sempre: quando ha saputo della mia passione, si è presentato a casa con una rarissima edizione intonsa del Paris Fc una delle poche squadre che non avevo. La prima squadra invece che mi hanno regalato gli amici è il Nottingham Forest, team inglese fine anni ’70 per cui ho sempre fatto il tifo”.

    Davide insomma è un cultore del Subbuteo al punto di riuscire ad arrivare, per interposta persona alla vecchia proprietà ligure del gioco: “Un amico di Gavi è parente alla lontana con la famiglia Parodi e mi ha messo in contatto con loro ma purtroppo la ricerca è stata vana perché non avevano più nulla”. Lungi dal demordere, Davide è alla perenne ricerca di team preziosi quanto una gemma, come il Munich ’74: “Sul mercato ha un valore di 1700 euro ma ho potuto visionare una squadra che però non mi ha convinto: il prezzo era basso e ho visto troppi ritocchi non conformi agli originali”. Quando era gestore del bar Haiti, era quasi normale che nel retro del locale, spesso a serrande abbassate, si organizzassero partite di Subbuteo tra amici ma Davide qualche anno addietro allestì per la Pro Loco di Voltaggio un torneo vinto da un marchigiano.

    Nella sua personale e quasi illimitata collezione, c’è spazio anche per il calcio locale: “Oltre all’Alessandria anni ’80 con la classica maglia Grigia, ho una rarissima Gavinovese di serie C: ho scoperto su internet un ragazzo inglese che riproduce fedeli squadre di team ormai scomparsi come la Cavese, il Matera o il Catanzaro, tutte però col fondo rotondo perché i modelli a fondo piatto non mi piacciono”. Quasi 700 squadre (“Ma non riesco a trovare il Bordeaux maglia amaranto anno ‘80”), il campo da gioco smontato ma comprensivo di tribune e ogni altro accessorio, il problema di Davide è lo spazio: “La mia camera è insufficiente e allora in un’altra casa ho portato parte della collezione”. Guai però a chiedergli di smettere perché come tutti i collezionisti, il pezzo che manca è la ragione per cui si continua e siccome manca sempre un pezzo, la collezione continua…

    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C