Letteratura e medicina all’Unitre di Novi
Home
Benedetta Acri - b.acri@ilnovese.info  
12 Gennaio 2017
ore
00:00 Logo Newsguard

Letteratura e medicina all’Unitre di Novi

Il 2017 inizia con una settimana di stimolanti e differenti incontri all’Unitre di Novi Ligure, che avverranno presso la sala conferenze della biblioteca civica

Il 2017 inizia con una settimana di stimolanti e differenti incontri all’Unitre di Novi Ligure, che avverranno presso la sala conferenze della biblioteca civica

NOVI LIGURE – Il 2017 inizia con una settimana di stimolanti e differenti incontri all’Unitre di Novi Ligure, che avverranno presso la sala conferenze della biblioteca civica, in via Marconi 66, dalle 15.30 alle 17.30.

Giovedì 12 gennaio si concluderà il ciclo del corso di “Letteratura italiana” dedicato ai “Preziosi cammei della poesia al femminile del ‘900” tenuto da Luisella Carpentieri, docente di Storia della letteratura italiana e di Filosofia negli istituti superiori ed esperta Aims – associazione italiana di mediazione scolastica e familiare. L’ultima lezione verterà su Alda Merini, famosa poetessa, aforista e scrittrice milanese, conosciuta come la “poetessa dei Navigli”.

Per un corso che si conclude, un altro prende il via. Martedì 17 gennaio inizierà “La tua città e il tuo territorio – arte, storia, tradizioni, cultura e problemi locali”. Lorenzo Robbiano, giornalista e scrittore, presenterà il suo ultimo libro “Quando a Novi c’era Raggio, l’uomo più ricco d’Italia”.

Giovedì 19 gennaio tornerà il corso “Salute e prevenzione” con il ciclo dedicato alla “Medicina”. Antonello Viceconti, fisioterapista Omt, specialista in riabilitazione dei disordini muscolo-scheletrici, parlerà di alcuni problemi molto comuni e darà degli utili e competenti consigli per contrastarli nell’incontro “Mal di schiena e cervicale: come curarli e prevenirli”.
 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione