Il Concerto per la Giornata della Memoria apre MusicaNovi 2017
Lo spettacolo musicale che inaugurerà la rassegna sarà il Concerto per la Giornata della Memoria: La musica che non dimentica con i Solisti dellOrchestra Classica di Alessandria e la partecipazione del Coro di Voci Bianche dellIstituto musicale Alfredo Casella diretto da Raffaella Tassistro. Il secondo appuntamento sarà il Concerto dei Concerti
Lo spettacolo musicale che inaugurerà la rassegna sarà il ?Concerto per la Giornata della Memoria?: ?La musica che non dimentica? con i Solisti dell?Orchestra Classica di Alessandria e la partecipazione del Coro di Voci Bianche dell?Istituto musicale ?Alfredo Casella? diretto da Raffaella Tassistro. Il secondo appuntamento sarà il ?Concerto dei Concerti?
Il cartellone, “18 concerti per MusicaNovi 2017”, un vasto programma che darà un’ampia scelta e varietà al pubblico, acquista maggior valore grazie alla concomitanza di tre importanti anniversari: i 25 anni di vita dell’associazione stessa (1992-2007); i 70 anni dalla morte di Alfredo Casella, a cui è dedicata; e i 200 anni dalla composizione dei Capricci di Niccolò Paganini.
Lo spettacolo musicale che inaugurerà la rassegna sarà il “Concerto per la Giornata della Memoria”. Venerdì 27 gennaio alle 21.00 la basilica di Santa Maria Maddalena, in via Abba a Novi, ospiterà “La musica che non dimentica”. I Solisti dell’Orchestra Classica di Alessandria, con la partecipazione del Coro di Voci Bianche dell’Istituto musicale “Alfredo Casella” diretto da Raffaella Tassistro, eseguiranno melodie tradizionali ebraiche e brani tratti da film sul tema della Giornata della Memoria, interpretando musiche di Krasa, Gardel, Piovani, Shermer, Canone.
Domenica 29 gennaio alle 17.30 sempre la basilica della Maddalena sarà la location del secondo appuntamento di MusicaNovi 2017. Il “Concerto dei Concerti” vedrà protagonisti i solisti Alberto Cesaraccio all’oboe, Fabrizio Pavone al violino, Antonio Di Cristofano al pianoforte, accompagnati dall’Orchestra da camera “Ensemble Felice De Giardini” e diretti dall’abile bacchetta del maestro Claude Villaret nell’esecuzione di composizioni di Albinoni, Mozart e Bach.
La rassegna proseguirà venerdì 3 febbraio con “Omaggio ad Alfredo Casella”, recital pianistico di Nikolai Bogdanov con musiche di Brahms, Casella, Musorgskij.
Biglietto: 10 euro. Info, prevendite e prenotazioni: Istituto musicale “Alfredo Casella”, via Verdi 37 a Novi Ligure (ex caserma Giorgi), lunedì, martedì e mercoledì dalle 17.00 alle 19.00, giovedì dalle 15.00 alle 17.00; associazione.casella@libero.it; 338 9572665.