Alla scoperta delle bellezze arquatesi con la guida turistica
Presso la biblioteca comunale Gaetano Poggi avverrà la presentazione pubblica della prima edizione della Guida turistica di Arquata Scrivia, realizzata dal comune con lobiettivo di mettere a disposizione dei cittadini e dei turisti uno strumento utile per conoscere e visitare il paese e le sue frazioni
Presso la biblioteca comunale ?Gaetano Poggi? avverrà la presentazione pubblica della prima edizione della Guida turistica di Arquata Scrivia, realizzata dal comune con l?obiettivo di mettere a disposizione dei cittadini e dei turisti uno strumento utile per conoscere e visitare il paese e le sue frazioni
Saranno presenti il sindaco di Arquata Alberto Basso, i curatori del volume e l’assessore alla cultura Nicoletta Cucinella.
Gli undici itinerari del libro conducono per le strade di Arquata, Varinella, Vocemola, Rigoroso, Sottovalle, come a sfogliare un libro d’arte, illustrato mediante suggestive fotografie di ieri e di oggi e attraverso scatti di scenari naturali.
“I sette itinerari di Arquata e i quattro delle frazioni raccontano la nascita, l’evolversi della storia, le bellezze del nostro territorio, con la parola e con la fotografia, per rappresentare i monumenti più importanti e gli scorci maggiormente significativi. Un viaggio alla scoperta di luoghi che preservano ancora la magia dell’autenticità. La guida accompagna il lettore alla scoperta di Arquata e delle sue frazioni, ma vuole essere anche stimolo, per chi lo desidera, di approfondimento. Per questo viene suggerita una vasta bibliografia, il tutto in 96 pagine”, fanno sapere dal comune.
In occasione dell’iniziativa, saranno offerte in omaggio copie alle associazioni presenti e posto in vendita il volume a chi parteciperà all’incontro e ne farà richiesta.
La Guida si potrà acquistare anche presso l’associazione “Le botteghe di Arquata” Cartolibreria Malvino, in via Libarna ad Arquata. Costo: 10 euro.
Info: biblioteca comunale 0143 600427, biblioteca@comune.arquatascrivia.al.it.