Dante nell’Antipurgatorio con Ciarlo e Chaves
Home
Benedetta Acri - b.acri@ilnovese.info  
27 Gennaio 2017
ore
00:00 Logo Newsguard

Dante nell’Antipurgatorio con Ciarlo e Chaves

Dopo la pausa natalizia, tornano gli appuntamenti con la lettura integrale della Divina Commedia “…E, se volete, parliamo di Dante”, a cura di Benito Ciarlo con Andrea Chaves. Presso la biblioteca “Roberto Allegri” di Serravalle Scrivia si affronterà il Canto quinto del Purgatorio

Dopo la pausa natalizia, tornano gli appuntamenti con la lettura integrale della Divina Commedia ??E, se volete, parliamo di Dante?, a cura di Benito Ciarlo con Andrea Chaves. Presso la biblioteca ?Roberto Allegri? di Serravalle Scrivia si affronterà il Canto quinto del Purgatorio

SERRAVALLE SCRIVIA – Dopo la pausa natalizia, tornano gli appuntamenti con la lettura integrale della Divina Commedia “…E, se volete, parliamo di Dante”, a cura di Benito Ciarlo con Andrea Chaves.

Venerdì 27 gennaio alle 21.00 presso la biblioteca “Roberto Allegri” di Serravalle Scrivia, in piazza Carducci 4, si affronterà il Canto quinto del Purgatorio.

Il canto si svolge nel secondo balzo dell’Antipurgatorio, dove le anime dei morti violentemente attendono di poter iniziare la loro espiazione. Questo è il “canto del corpo”: tutto ruota attorno a questo tema. Dante dà al corpo una grandissima importanza: come questo ha sofferto sulla terra così dovrà, alla fine dei tempi, godere della somma beatitudine in cielo.

Qui si trovano le anime di coloro che sono morti di morte violenta e si sono pentiti solo in fin di vita: Dante incontra, tra gli altri, Jacopo del Cassero; Bonconte da Montefeltro, in uno dei passaggi più vibranti dell’intera Commedia; e Pia de’ Tolomei.

Info: biblioteca comunale Roberto Allegri, piazza Carducci 4, 0143 634166, 0143 633627, biblioteca@comune.serravalle-scrivia.al.it.
 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione