Mongiano alla Juta diventa “Il fu Mattia Pascal” di Pirandello
Home
Benedetta Acri - b.acri@ilnovese.info  
28 Gennaio 2017
ore
00:00 Logo Newsguard

Mongiano alla Juta diventa “Il fu Mattia Pascal” di Pirandello

Riprende dopo la pausa natalizia la stagione teatrale dell’Orange Festival, promossa dall’associazione Commedia Community e che va in scena al Teatro della Juta di Arquata Scrivia

Riprende dopo la pausa natalizia la stagione teatrale dell’Orange Festival, promossa dall’associazione Commedia Community e che va in scena al Teatro della Juta di Arquata Scrivia

ARQUATA SCRIVIA – Riprende dopo la pausa natalizia la stagione teatrale dell’Orange Festival, promossa dall’associazione Commedia Community e che va in scena al Teatro della Juta, in via Bruno Buozzi ad Arquata Scrivia.

Sabato 28 gennaio alle 21.00 sarà la volta di un classico della letteratura italiana, uno dei capolavori di Luigi Pirandello, “Il fu Mattia Pascal”. La pièce sarà interpretata dal talentuoso Giovanni Mongiano, attore, regista e drammaturgo torinese. L’adattamento è di Bruno Quaranta, le musiche di Diego Mingolla, le scene di Sonia dell’Anna e la regia di Giulio Graglia.

Scritto nel 1904 da Luigi Pirandello, “Il fu Mattia Pascal” è un romanzo di grande attualità, sospeso tra ironia e drammaticità. Questo spettacolo desidera, pur mantenendo il processo drammaturgico dell’impostazione originale, offrire una lettura contemporanea, grottesca, fuori dal tempo.

Suggestioni visive e musicali si intrecciano ad un racconto recitativo che Giovanni Mongiano trasferisce in una sospensione poetica ed evocativa. Momenti di spiccata ironia – stile di Pirandello e dello stesso Mongiano, che aggiunge alla scrittura la sua proverbiale leggerezza interpretativa – colorano i vari personaggi che si avvicendano nella storia.

Mai come in questo momento, tra i social media e il web, tutti cambiano identità o forse sono incapaci di trovare la propria. Mai come ora “Il fu Mattia Pascal” si mostra di una modernità sconvolgente: il protagonista cerca una libertà illusoria, poiché lui stesso è prigioniero della propria vita.

Biglietti: 10 euro. Vendita diretta a teatro dalle 20.00 prima dello spettacolo. Info e prenotazioni: comune di Arquata sabato dalle 10.00 alle 12.30; Enzo Ventriglia 345 0604219, 349 7823713; teatrodellajuta@gmail.com.
 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione