Sotto a chi tocca: la commedia di Govi torna in scena con i Gobbi
Home
Carlotta Codogno - c.codogno@ilnovese.info  
21 Febbraio 2017
ore
00:00 Logo Newsguard

Sotto a chi tocca: la commedia di Govi torna in scena con i Gobbi

Un classico del teatro dialettale di Gilberto Govi. Racconta di tre cugini che, alla morte dello zio, ricevono la promessa di una grossa eredità. Con un inconveniente: l'eredità andrà interamente a favore di chi avrà, per primo, un figlio maschio

Un classico del teatro dialettale di Gilberto Govi. Racconta di tre cugini che, alla morte dello zio, ricevono la promessa di una grossa eredità. Con un inconveniente: l'eredità andrà interamente a favore di chi avrà, per primo, un figlio maschio

ARQUATA SCRIVIA – La stagione del teatro della Juta di Arquata Scrivia prosegue sabato 25 febbraio con un fuori cartellone dedicato alla tradizione: la commedia in dialetto genovese “Sotto a chi tocca”, di Luigi Orengo e Gilberto Govi, in scena con la compagnia I Gobbi, composta da Giampaolo Lasagna, Francesco Traverso, Francesco Gatti, Pino Parmella, Francesca Piras, Lisetta Sgrò, Tina Librace, Marco Carrea, Luca Roatta, Sandra Toncini, Monica Odicino.

Il protagonista, Giampaolo Lasagna, insieme a tutta la compagnia, farà rivivere la vicenda dei tre cugini genovesi Pittaluga: Bartolomeo, Gaetanino e Manuelo.
I tre cugini, alla morte dello zio Nicola, ricco emigrato a Buenos Aires, ricevono la promessa di una ricca eredità.
Sorge però un imprevisto: l’eredità andrà interamente a favore di chi avrà, per primo, un figlio maschio. Da qui un susseguirsi di situazioni esilaranti che si chiudono con un classico finale a sorpresa.

Il lavoro della compagnia I Gobbi, ricopre un ruolo importante, rigenerando un repertorio che fa parte della storia del teatro in genovese. La regia è di Kito Gobbi.
La stagione teatrale è realizzata con il sostegno di: Fondazione Crt e Acos Energia spa, in collaborazione con il Distretto del Novese.

Inizio spettacolo ore 21.00; per informazioni 345 0604219 – 3497823713.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione