“A Genova quel giorno”, il mare raccontato da Bargioni, Negruzzo e Tusa
Il teatro Civico di Gavi prosegue la sua stagione con un fuori cartellone "A Genova quel giorno", racconti, pensieri e canzoni ispirati dal mare e dalla città dei cantautori, che vede protagonisti Dado Bargioni, Andrea Negruzzo e Daniela Tusa
Il teatro Civico di Gavi prosegue la sua stagione con un fuori cartellone "A Genova quel giorno", racconti, pensieri e canzoni ispirati dal mare e dalla città dei cantautori, che vede protagonisti Dado Bargioni, Andrea Negruzzo e Daniela Tusa
I testi, di Mauro Buzzi e Enzo Ventriglia, raccontano suggestioni, poesia e profumi dei vicoli genovesi, con le loro storie e le loro passioni. Per lo più sono storie di donne, racconti che vengono dal mare, crudi e delicati allo stesso tempo.
Proprio il mare, infatti, fa da filo conduttore a tutto lo spettacolo, portando a riva sogni realizzati e sogni infranti, storie di speranza e altre senza redenzione. I racconti sono narrati con voce sicura e calda da Daniela Tusa, accompagnata nel suo viaggio dai due musicisti d’eccezione.
Tra i brani ri arrangiati da Bargioni saranno proposti al pubblico Via del campo di De Andrè, Questi posti davanti al mare, di Fossati, De Andrè e De Gregori, Ma come fanno i marinai, di Lucio Dalla e De Gregori, Ciao Amore Ciao di Tenco, Titanic di De Gregori, Italiani d’argentina di Fossati, Dolcenera di De Andrè e molti altri, tratti dalla tradizione dei cantautori italiani e genovesi.
Lo spettacolo, prodotto dall’associazione commedia community (Teatro della juta) sarà sabato 4 alle ore 21.00 presso il Teatro civico di Gavi in via Garibaldi; per informazioni e prenotazioni 0143/642913 oppure 345/0604219.