La festa della donna fra danze, concerti e tanto altro
Diverse sono le iniziative per celebrare la giornata nazionale della donna. Si parte con l'evento organizzato dalla consulta pari opportunità e dall'assessorato alla Cultura di Novi presso il centro fieristico Dolci Terre di Novi Ligure
Diverse sono le iniziative per celebrare la giornata nazionale della donna. Si parte con l'evento organizzato dalla consulta pari opportunità e dall'assessorato alla Cultura di Novi presso il centro fieristico Dolci Terre di Novi Ligure
Durante la serata verrà raccontata la figura della donna in diversi contesti sociali e geografici anche con l’aiuto della danza; infatti le ragazze del centro danza Borello danzeranno sulla musica del Flamenco coordinate dall’insegnante Sara Stanchi del gruppo Flamenco gitano, rappresentando la donna in occidente.
Un altro intermezzo danzante sarà a cura dell’insegnante danzatrice di Tortona Silvia Bruzza, della scuola New Energy, che affascinerà i suoi spettatori con la danza tribal fusion, una danza che nasce dalla fusione di più stili sia tribali che orientali derivante dall’America.
Questa danza è significativa poiché è basata sull’improvvisazione di passi studiati in precedenza; all’interno del gruppo, poi, vi è una figura che fa da guida e coinvolge tutti gli altri partecipanti; l’obiettivo è quello di affermare attraverso la danza che ogni donna ha le sue caratteristiche ed è unica e preziosa e che, tutte insieme, possono ballare e gioire. Inoltre, gli ospiti potranno apprezzare la mostra fotografica Orizzonti perduti di Alberto Macagno.
La serata avrà inizio con l’aperitivo alle 19.30 per poi proseguire con lo spettacolo alle ore 21.00. Il costo della serata è di 15 euro; per informazioni e prenotazioni rivolgersi al punto IAT di Novi Ligure o telefonare al numero 333/8321364.
Anche Pasturana festeggia la festa della donna sabato 4 marzo nel salone della Soms del paese; la serata prevede cena e concerto a cura del quartetto d’archi tutto al femminile Le incognita. Le quattro musiciste offriranno al pubblico un’esibizione particolare poiché rivisiteranno i tradizionali strumenti della musica classica in chiave rock e pop.
La cena ha un costo di 20 euro; per informazioni e prenotazioni rivolgersi alla Soms di Pasturana o chiamare il numero 334/9137891.
Per la ricorrenza della giornata nazionale della donna, inoltre, la consulta delle pari opportunità di Serravalle Scrivia presenta la serata “Da donne a donne” sabato 11 marzo dalle ore 21.00 presso il centro pastorale “Maria Regina”; la serata inizierà con la presentazione e letture tratte dal romanzo “Diversa” di Jenny Brunell e interverrà la psicoterapeuta Michela Monteverde. Successivamente ci sarà lo spettacolo “Donne d’accordo” della corale femminile “Le arcobalene” con l’accompagnamento musicale di Daniele Torassa; infine agli intervenuti verrà offerto “Momenti di danza” a cura del centro danza diretto da Roberta Borello e di Danzarte di Stefano Botto.
L’ingresso alla serata è ad offerta e parte del ricavato verrà devoluto all’associazione Me.dea onlus.
Gli appuntamenti proseguono domenica 12 marzo quando sarà la volta dell’iniziativa di Libarna Arteventi “Bambine tra passato e presente”; al mattino si avrà occasione di partecipare a visite guidate a tema e successivamente ai visitatori più piccoli verranno proposti laboratori didattici e per le bambine sarà possibile farsi fare delle acconciature tradizionali romane.