L’associazione “Amici della musica” festeggia i suoi 35 anni con De André
L'associazione stazzanese "Amici della musica" compie 35 anni e festeggia questo traguardo dando il via agli appuntamenti musicali della "Piccola stagione" 2017: si parte con le migliori canzoni di Fabrizio De André proposte dalla band di "Geremia e gli amici"
L'associazione stazzanese "Amici della musica" compie 35 anni e festeggia questo traguardo dando il via agli appuntamenti musicali della "Piccola stagione" 2017: si parte con le migliori canzoni di Fabrizio De André proposte dalla band di "Geremia e gli amici"
Il traguardo raggiungo dall’associazione è molto importante; l’8 Novembre 1982 veniva legalmente costituita l’Associazione Stazzanese “Amici della Musica”.
Ad oggi il sodalizio conta circa 120 soci e attualmente ha la sede in un locale messo a disposizione dell’Amministrazione Comunale.
Lo statuto dell’associazione prevedeva di diffondere la conoscenza dell’arte musicale e, in effetti, in questi 35 anni di vita tale obiettivo è stato pienamente raggiunto attraverso la promozione e l’organizzazione di serate musicali a Stazzano e trasferte in teatri e piazze italiane per assistere a concerti e opere liriche.
Nei primi anni gli eventi musicali a Stazzano si sono svolti presso Villa Gardella e nella Chiesa del Sacro Cuore; successivamente la sede degli spettacoli è stata identificata nel Salone Parrocchiale che, ancor oggi, ospita gli eventi. I generi musicali proposti dall’associazione sono stati, e lo sono tutt’ora, diversi e variegati.
Sul palco dell’associazione hanno suonato orchestre, gruppi da camera vocali e strumentali e si sono esibiti cantanti lirici.
L’associazione ha anche, nel corso degli anni, avuto modo di collaborare con il teatro Regio di Torino, l’orchestra “Bartolomeo Bruni” di Cuneo, l’orchestra d’Opera Italiana di Torino, l’orchestra Filarmonica di Torino, “Opera in Castello” di Montaldeo e molti altri. Non sono mancate nemmeno le trasferte come quelle al Carlo Felice di Genova, all’Arena di Verona, al Regio di Torino e Parma, al Torre del Lago Puccini, Fraschini di Pavia, al Ponchielli di Cremona ed altri ancora. Nel 1990 ha preso vita, all’interno dell’Associazione, il coro amatoriale “Stazzano cori”, rassegna di musica corale. Da qualche anno a questa parte sono iniziate anche attività differenti come gite estive turistico/culturali.
L’evento musicale di domani, sabato 4 marzo, avrà inizio alle ore 21.00 ed è stato realizzato dall’associazione “Amici della musica” con il patrocinio del Comune di Stazzano e con il Contributo della Cassa di Risparmio di Tortona.