Al via le lezioni di dialetto
L'invito pubblico ad iscriversi al corso di dialetto arquatese, rivolto lo scorso mese da parte del comune, ha trovato risposte favorevoli fra la cittadinanza
L'invito pubblico ad iscriversi al corso di dialetto arquatese, rivolto lo scorso mese da parte del comune, ha trovato risposte favorevoli fra la cittadinanza
Un gruppo variegato, sia per età che per formazione, si è iscritto al nuovo corso di dialetto arquatese.
La prima lezione è fissata per mercoledì 8 marzo, dalle ore 21.00 alle ore 22.0 presso l’area incontri della biblioteca civica Gaetano Poggi della città.
Le lezioni saranno tenute da docenti locali e il corso proseguirà per due mesi circa, ogni settimana di mercoledì.
Il tema del recupero del dialetto è un punto imporante dell’assessore Nicoletta Cucinella che, in una intervista passata, aveva descritto le fasi che, oggi, hanno portato a dare il via al corso:
“A lungo andare il dialetto si perde…Obiettivo del progetto per il recupero è trovare nonni volontari che sappiano il dialetto per poi mettere in atto la seconda fase, la ricerca di bambini e adulti disposti ad impararlo.”
Domani, mercoledì 8 marzo, dunque, i nonni-insegnanti daranno il via alle lezioni per tutti coloro che si sono iscritti.
Chi desiderasse unirsi al corso può contattare direttamente la biblioteca civica al numero 0143 600427; la partecipazione è gratuita.