Girolibrando: l’iniziativa delle scuole per sostenere la cultura del libro di qualità
Home
Carlotta Codogno - c.codogno@ilnovese.info  
7 Marzo 2017
ore
00:00 Logo Newsguard

Girolibrando: l’iniziativa delle scuole per sostenere la cultura del libro di qualità

Per il quarto anno consecutivo le scuole di Arquata Scrivia ospitano la manifestazione "Girolibrando, leggiamo viaggiando" con la finalità di sostenere la cultura del libro di qualità e della lettura, non solo a scuola, ma anche in famiglia, in biblioteca e sul territorio

Per il quarto anno consecutivo le scuole di Arquata Scrivia ospitano la manifestazione "Girolibrando, leggiamo viaggiando" con la finalità di sostenere la cultura del libro di qualità e della lettura, non solo a scuola, ma anche in famiglia, in biblioteca e sul territorio

ARQUATA SCRIVIA – Per il quarto anno consecutivo le scuole di Arquata Scrivia ospitano la manifestazione “Girolibrando, leggiamo viaggiando” con la finalità di sostenere la cultura del libro di qualità e della lettura, non solo a scuola, ma anche in famiglia, in biblioteca e sul territorio. La manifestazione inizierà sabato 11 marzo alle ore 10, presso i locali della scuola elementare, con l’inaugurazione della fiera del libro per ragazzi da 0 a 14 anni, che promuove, grazie all’associazione Librialsole, la piccola editoria di qualità.

L’evento si sposterà quindi nei locali della scuola materna dove genitori e bambini da 0 a 6 anni parteciperanno ai laboratori di lettura ad alta voce: i più piccoli, con la collaborazione della bibliotecaria, delle insegnanti e delle puericultrici del nido Morando si cimenteranno in letture di libri adatti alla tenera età. I bambini fino ai 6 anni ascolteranno, invece, la voce di insegnanti e genitori nei vari laboratori.

Fino al 17 marzo si avvicenderanno molti laboratori fra cui quello creativi per le materne: “Aria, acqua, terra, fuoco: i suoni degli elementi” a cura di Gabriella Perugini; “Mater Materici” a cura di Fernanda Menéndez; e “libri a tutto volume” con Federica Sassaroli.

L’evento si sviluppa a livello locale grazie alla collaborazione tra le insegnanti dell’Istituto comprensivo statale e il Comune, in particolare con la biblioteca civica Gaetano Poggi e l’asilo nido Morando.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione