Biogas a Isola, Arquata fa ricorso e Novi dice no
Mentre il consiglio comunale di Novi Ligure ha votato all'unanimità un ordine del giorno esprimendo contrarietà al progetto di realizzazione di un impianto la produzione di energia biogas da rifiuti a Isola del Cantone, Arquata ha presentato ricorso al Tar
Mentre il consiglio comunale di Novi Ligure ha votato all'unanimità un ordine del giorno esprimendo contrarietà al progetto di realizzazione di un impianto la produzione di energia biogas da rifiuti a Isola del Cantone, Arquata ha presentato ricorso al Tar
“Abbiamo avuto un incontro nei giorni scorsi ad Isola- ha detto l’assessore all’Ambiente Cecilia Bergaglio- con altri amministratori e cittadini. Già tempo fa la giunta si era espressa a riguardo sottolineando la propria contrarietà all’opera. Come è noto la giunta regionale di Genova ha dato parere favorevole alla realizzazione dell’impianto. Oggi la preoccupazione è davvero tanta sia per l’ambiente sia per gli stessi cittadini”.
Il Comune di Arquata Scrivia intanto continua a far sentire forte la sua voce di contrasto al progetto. Venerdì 3 marzo la posizione del Comune è stata ribadita, una volta di più, durante la partecipata riunione dell’Osservatorio Ambientale di Arquata, organo composto da esperti che, di volta in volta, si riuniscono per approfondire diverse tematiche.
Il progetto presentato dalla Energa desta da tempo notevoli preoccupazioni, che si sono tramutate prima in una delibera di giunta e poi di consiglio comunale, nelle quali si fa notare che “la località in cui deve sorgere l’impianto è al confine tra la Regione Liguria e il Piemonte ed in particolare con il Comune di Arquata Scrivia e il sito si trova a pochi metri dall’alveo del torrente Scrivia, dove c’è un pozzo dal quale viene prelevata acqua uso civile per i cittadini arquatesi”.
Dopo questi atti formali, condivisi con il Comune di Isola del Cantone e altri enti che si trovano lungo il corso della Scrivia, il Comune ha deciso di affidarsi all’avvocato Emiliano Bottazzi e presentare ricorso al Tar insieme a Isola del Cantone. Provincia di Alessandria e Comuni come Novi Ligure e Serravalle Scrivia si costituiranno in appoggio.
Alla serata hanno preso parte anche i rappresentanti dell’opposizione arquatese, sindaci e assessori di Novi e Pozzolo e altri Comuni limitrofi e componenti dell’Associazione Isolese Ambientalista, che ha annunciato una manifestazione di protesta per il prossimo 8 aprile.