Amicizia e passione per la musica: la forza della band  “Il male minore”
Home
Carlotta Codogno - c.codogno@ilnovese.info  
13 Marzo 2017
ore
00:00 Logo Newsguard

Amicizia e passione per la musica: la forza della band “Il male minore”

"È l’amicizia la base del progetto musicale che ci vede protagonisti e ci regala emozioni uniche che, con tutte le nostre forze, cerchiamo di trasmettere al pubblico..." così, Matteo Cuomo, tastierista e voce del gruppo “Il male minore” inizia a parlarci della band di cui fa parte

"È l?amicizia la base del progetto musicale che ci vede protagonisti e ci regala emozioni uniche che, con tutte le nostre forze, cerchiamo di trasmettere al pubblico..." così, Matteo Cuomo, tastierista e voce del gruppo ?Il male minore? inizia a parlarci della band di cui fa parte

FRUGAROLO – “È l’amicizia la base del progetto musicale che ci vede protagonisti e ci regala emozioni uniche che, con tutte le nostre forze, cerchiamo di trasmettere al pubblico…” così, Matteo Cuomo, tastierista e voce del gruppo “Il male minore” inizia a parlarci della band di cui fa parte.
“Il male minore” è un gruppo nato agli inizi del 2017 composto da Matteo Cuomo tastierista e voce, Simone Ricci e Fabio Ponzone entrambi alla chitarra e voce, classe ’90, originari di Frugarolo ed Alessandria.
In realtà affonda le sue radici parecchi anni fa quando, Simone e Matteo, amici d’infanzia, terminano il liceo e decidono di iniziare a suonare insieme durante gli anni di università a Torino.
Entrambi i ragazzi hanno studiato musica, e lo fanno tutt’ora, individualmente da autodidatti nonostante negli anni della gioventù Matteo abbia frequentato il conservatorio Vivaldi di Alessandria e Simone preso lezioni private da chitarristi noti in provincia.

Il primo gruppo di cui i due giovani fanno parte, insieme ad una terza persona, un bassista, si chiama “Margot”: i tre si cimentano soprattutto nel mondo dei cantautori italiani come De Andrè e Battisti ma iniziano anche a scrivere dei pezzi inediti frutto del loro pensiero. La band si esibisce in diversi teatri della provincia di Alessandria tra cui quello di Valenza.
Finisce l’università e, se per molti le strade si dividono, per Matteo e Simone non è affatto così: nonostante l’allontanamento del bassista infatti, i due, sempre più uniti dalla passione per la musica e soprattutto da per la composizione, continuano a studiare e ad esercitarsi per non abbandonare questa strada.

Così, con l’arrivo del 2017, insieme al chitarrista Fabio Ponzone, amico d’infanzia di Ricci, danno vita a “Il male minore”. Il loro repertorio è vasto e comprende autori e cantautori italiani da Guccini a De Andrè, da Capossela a Mannarino e gruppi stranieri come i Queen e il Beatles.
Non mancano, poi, le canzoni scritte da loro che saranno proposte al pubblico nei prossimi concerti. Simone racconta: “Quello di scrivere i testi e gli arrangiamenti è l’elemento centrale del gruppo, è una cosa che ci appassiona e ci dà enormi soddisfazioni. Ogni pezzo è parte di noi e ne siamo fieri; in molti ci dicevano che sarebbe stato impossibile scrivere un pezzo a sei mani ma, contro ogni previsione, ci siamo riusciti, unendo i nostri pensieri, le nostre idee, i nostri sogni, le nostre paure e i sentimenti più nascosti dando ad essi una voce ed una melodia”.

Se gli si chiede qual è il pezzo a cui sono più legati Simone prende la parola: “Non è facile dire qual è il nostro pezzo preferito… ogni canzone è unica, rappresenta un momento ben preciso della nostra vita… forse possiamo dire che Margot – la canzone che dà il nome al primo gruppo ndr- è la canzone da cui tutto ha inizio: Margot rappresenta l’amore… l’amore per una donna, l’amore per la musica…infatti, il ritornello recita “… Mi sono innamorato di Margot, il cuore non più rosso ma bordeaux, come il vino delicato dell’uomo in mezzo al prato che della bella era innamorato …”.
Matteo, poi, aggiunge: «Con questo pezzo il nostro grande obiettivo è quello di trasmettere al pubblico l’amore nella sua essenza e farlo emozionare con la nostra arte e, anche se Fabio non faceva ancora parte del gruppo è stato capace di entrare appieno nello spirito del testo, interpretarlo al meglio e ci ha aiutato a perfezionare gli arrangiamenti».
Fabio, infatti, conferma: “Mi sono rispecchiato totalmente nel testo e l’ho sentito mio nonostante non fossi ancora parte del gruppo”.

“Per noi questa band non è un hobby: è vero, suoniamo e scriviamo nel tempo libero – Cuomo e Ricci lavorano e Ponzano studia all’università ndr- ma il nostro sogno nel cassetto è quello di portare avanti questo progetto in modo parallelo alle nostre carriere” afferma Matteo, Simone prosegue:
“Suonare su un palco ci rende liberi, ci distoglie dai piccoli grandi problemi quotidiani, e ci aiuta ad esprimere noi stessi, per questo non è ‘solo’ un hobby”.
Fabio, prosegue: “La nostra passione e la nostra dedizione ci stanno dando già dei buoni frutti: abbiamo debuttato poche settimane fa in un locale della zona e a breve, il 19 di marzo, faremo uno spettacolo live allo Zogra, un lounge bar di Alessandria grazie ad un nostro amico che si occupa di eventi, Roberto Curino, e, successivamente, abbiamo già in programma date nella zona del Novese e del Tortonese… ma non possiamo ancora svelare i dettagli… potrete seguire i nostri aggiornamenti sulla pagina facebook ‘Il male minore'”.

Infine, una domanda sorge spontanea… “Cosa volete fare da ‘grandi’?”
A questo risponde il tastierista Cuomo: “Continuare a suonare insieme e riuscire ad organizzare una tournée, anche se breve, non solo nelle nostre zone ma anche oltre i confini della provincia
… non sappiamo se ci riusciremo mai ma, d’altronde, ci dicevano che non saremmo nemmeno riusciti a scrivere un pezzo a sei mani, ed invece…”.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione