In scena per beneficenza la commedia “La sposa e la cavalla”
La sposa e la cavalla, commediata nata nel 1800 e rappresentata nel tempo con leggere sfumature nei nomi dei personaggi, andrà in scena, con rielaborazione e adattamento a cura di Domenico Bisio, con la compagnia teatrale Il carro di Tespi, al teatro della parrocchia di S.Antonio di Novi Ligure
?La sposa e la cavalla?, commediata nata nel 1800 e rappresentata nel tempo con leggere sfumature nei nomi dei personaggi, andrà in scena, con rielaborazione e adattamento a cura di Domenico Bisio, con la compagnia teatrale Il carro di Tespi, al teatro della parrocchia di S.Antonio di Novi Ligure
La trama è quella classica della commedia degli equivoci: una bizzosa cavalla e Rosetta, timida signorina non più giovanissima in disperata ricerca di marito, portano lo stesso nome. Ma il padre, il Cavalier Pasquale, è più indaffarato a trattare cavalli piuttosto che a pensare alle nozze della figlia.
Gli esilaranti “qui pro quo” nascono quando Battista Dell’Acchiappaquaglia fa visita a Pasquale per chiedergli la mano della figlia, mentre quest’ultimo è convinto che sia giunto per comprare la cavalla. Attraverso le tresche di Carolina, la donna di servizio, Battista riesce comunque ad avere un incontro ravvicinato con la Rosetta che intende lui.
Il divano diventa così complice di un goffo e impacciato corteggiamento, degno del più alto senso di involontaria tragica comicità. Scoperti dal padre, l’equivoco si chiarisce e finalmente Battista e Rosetta coronano il loro sogno d’amore accompagnati dallo strano regalo di nozze di Pasquale.
Gli attori che daranno vita alla commedia saranno: Valter Nicoletta nel ruolo del signor Pasquale, Daniela Rocchetta nei panni di Rosetta, Gerardo Melucci nel ruolo di Battista e Nuccia Fulco come Carolina.
La scenografia e i costumi sono realizzati da Elisabetta Siri.
Gli incassi saranno devoluti ai terremotati centri Italia.