Grease, una serata a ritmo di rock’n roll per la lotta contro il cancro
Torna l'intramontabile storia d'amore fra Danny e Sandy a ritmo di rock'n roll. Due ore spensierate di musica ma con uno scopo benefico: aiutare le associazioni Ciliberto per la lotta contro il cancro e Bios per le donne operate al seno
Torna l'intramontabile storia d'amore fra Danny e Sandy a ritmo di rock'n roll. Due ore spensierate di musica ma con uno scopo benefico: aiutare le associazioni Ciliberto per la lotta contro il cancro e Bios per le donne operate al seno
Protagonista della serata di venerdì 24 marzo, infatti, sarà “Grease”, divertente e allegro spettacolo musicale che si rifà alla celebre pellicola di Hollywood con John Travolta e Olivia Newton John.
Parte del ricavato andrà a due associazioni: l’associazione Giuseppe Ciliberto per la lotta contro il cancro e all’Onlus Bios, associazione delle donne operate al seno.
Franco Ciliberto, presidente dell’associazione Giuseppe Ciliberto per la lotta contro il cancro, racconta che l’associazione nasce nel 2001 a seguito della morte del padre, a cui, appunto, è dedicata. L’associazione ha come scopo quello di aiutare le persone colpite dal cancro e, in particolare, è dedicata agli operai, specialmente a quelli dell’Eternit di Casale Monferrato.
Invece, l’Onlus Bios associazione donne operate al seno è nata nel 1996 ed è stata la prima associazione di volontariato in ambito sanitario ad Alessandria.
E’ una onlus che, ispirandosi ai principi della solidarietà umana, si propone di aiutare altre donne in un momento di particolare difficoltà.
E’ stata fondata e fortemente voluta da cinque donne consapevoli delle gravi ripercussioni conseguenti questa patologia, per offrire sostegno psicologico, morale e pratico alle donne operate al seno e ai loro famigliari.
Obiettivo primario dell’associazione è anche quello di sensibilizzare la popolazione alla conoscenza del tumore femminile e all’importanza della prevenzione.
La regia dello spettacolo che andrà in scena venerdì 24 alle ore 21.00, “Grease”, sarà affidata a Cinzia Contarino e Paolo Plazza; la direzione dei cori a Carlotta Pagetto e Giulia Ferrari e l’organizzazione generale a Enrico Corte. Le scenografie saranno a cura di Francesca Mazzarello, i costumi di Maddalena Gastaldi, e le coreografie di Cristina Cavazzini e Eleonora Baffino.
Gli interpreti saranno Marco Repetto, Elena Repetti, Serena Sezzella, Davide Guerra, Simona Guaraglia, Francesco Ciamballi, Danilo Pelà, Alessandro Guerci, Francesca Bonadeo, Alice Silvano, Davide Pasciucco, Andrea Ligori, Carlotta Pagetto, Giulia Ferrari, Maddalena Gastaldi, Luca Borghero, Davide Chiaramonte, Lillo Zarri, Eleonora Battino.
Per informazioni: 0131 250600