Amore e immigrazione: il nuovo libro di Giovanna Bartoletti
Una biografia ordinaria e straordinaria allo stesso tempo, la storia di una giovane donna che lotta per la sua dignità, per la realizzazione lavorativa e per il suo amore emigrando dall'Italia al Venezuela. La presentazione ad Arquata Scrivia
Una biografia ordinaria e straordinaria allo stesso tempo, la storia di una giovane donna che lotta per la sua dignità, per la realizzazione lavorativa e per il suo amore emigrando dall'Italia al Venezuela. La presentazione ad Arquata Scrivia
Emigrazione, amore e indipendenza: questi, dunque, i temi trattati dal libro “Amore oltreoceano. Storia di (stra)ordinarie emigrazioni”, di Giovanna Bartoletti, che verrà presentato da Gennaro Fusco, che intervisterò l’autrice, venerdì 24 marzo alle ore 18.00 presso la libreria La piazzetta, in via Libarna 306, di Arquata Scrivia.
Come si legge nella scheda del volume, le emigrazioni segnano la vita di migliaia di persone ed è importante affrontare questo argomento perché «oggi ci si dimentica troppo spesso quello che è stato il nostro passato e che, per altri, è ancora il presente».