“I senza volto”: riflessioni del movimento operaio novese, l’ultimo libro di Robbiano
"I senza volto - parte terza" è il libro che completa il percorso di Lorenzo Robbiano iniziato nel 2012 con il primo volume che tracciava la vita operaia negli opifici nella città di Novi Ligure e la nascita della prima società di mutuo soccorso nel 1850
"I senza volto - parte terza" è il libro che completa il percorso di Lorenzo Robbiano iniziato nel 2012 con il primo volume che tracciava la vita operaia negli opifici nella città di Novi Ligure e la nascita della prima società di mutuo soccorso nel 1850
Il libro “I senza volto-parte terza” verrà presentato venerdì 24 marzo alle ore 17.00 presso la biblioteca di Novi Ligure in via Marconi 66; in questo volume l’autore ripercorre la vita novese nei primi tre decenni del ‘900, con la crisi della borghesia, la scomparsa di Raggio e la crescita socialista. Robbiano racconta la nascita della giunta “bloccarda” a Novi, ispirata dalla massoneria; ripercorre, poi, il “biennio rosso” e l’occupazione delle fabbriche ed infine riferisce degli anni in cui Novi resistette al fascismo fino all’arrivo delle “squadracce” da fuori città, che determinarono la fine delle organizzazioni operaie e della società di mutuo soccorso.
Robbiano commenta: «L’obiettivo principale che mi ero posto fin dal primo volume era quello di dare un volto a chi non l’ha avuto: gli operai che sono stati protagonisti del forte sviluppo industriale di Novi a partire dall’Ottocento, senza trascurare il ruolo degli altri attori, pur importanti. Un pezzo di storia spesso dimenticata e che, comunque la si pensi, ha determinato la vita della città, possiamo dire fino ad oggi».
Oltra all’autore Lorenzo Robbiano alla presentazione parteciperanno il sindaco di Novi Ligure, Rocchino Muliere, Carlo Campora, presidente della Saoms di Capriata d’Orba e presidente della Consulta delle Soms. Novi-Ovada. Il volume sarà presentato da Diego Robotti della fondazione Soms del Piemonte e della soprintendenza ai beni archivistici, autore della prefazione dei tre volumi.