Corso e italiano, due lingue che si assomigliano, insieme in un libro
Verrà presentato ad Arquata Scrivia il libro Ieiettu, una storia fuori dal comune dello scrittore corso Guidu Benigni; il volume si trova a metà tra il racconto lungo e il romanzo breve, è la storia di uniniziazione paesana nella prima metà del 900, che vede protagonista un diverso
Verrà presentato ad Arquata Scrivia il libro ?Ieiettu, una storia fuori dal comune? dello scrittore corso Guidu Benigni; il volume si trova a metà tra il racconto lungo e il romanzo breve, è la storia di un?iniziazione paesana nella prima metà del ?900, che vede protagonista un ?diverso?
Questo volume, tradotto in italiano con testo corso a fronte da Gianni Repetto, verrà presentato in Italia per la prima volta in via ufficiale domani, venerdì 31 marzo, alle 18.00 presso la Biblioteca Civica Gaetano Poggi di Arquata Scrivia.
Guidu Benigni, nato nel 1931, è un corso cresciuto in una Corsica autentica, ancora arcaica, con la sua lingua intatta e priva di influenze, che, dopo una vita di lavoro all’estero, è rientrato nell’isola e ha partecipato al movimento chiamato “riacquistu” che, a partire dagli anni ’70, ha cercato di recuperare in tutti i modi l’identità corsa perduta.
Ha esordito come scrittore alla fine degli anni ’90 e da allora ha riproposto nei suoi numerosi testi il mondo agropastorale della Corsica arcaica, ritenendo che «La vera identità dell’isola sia racchiusa in quell’idea di comunità paesana che aveva al suo centro la terra».
Il volume è editato dalla casa editrice Impressioni Grafiche di Acqui Terme.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero 0143 600427.