Modifica sperimentale per il mercato di Arquata
La giunta comunale di Arquata Scrivia ha votato una delibera che introduce una modifica sperimentale del mercato del sabato. Un cambiamento che rimarrà in vigore fino a fine settembre che dovrebbe garantire una fruizione migliore per cittadini e visitatori
La giunta comunale di Arquata Scrivia ha votato una delibera che introduce una modifica sperimentale del mercato del sabato. Un cambiamento che rimarrà in vigore fino a fine settembre che dovrebbe garantire una fruizione migliore per cittadini e visitatori
Dalla lettura del registro del mercato riferito agli anni che vanno dal 2013 al 2016 è emerso un sensibile calo delle presenze sia degli assegnatari di posteggio, sia degli spuntisti, commercianti itineranti che non sono in possesso di un’area stabilita.
“Risulta funzionale, in base alle esigenze emerse, posizionare posteggi su entrambi i lati dell’area ricomprendente piazza Vittorio Veneto e via Libarna, nel tratto incluso fra piazza San Rocco (zona antistante le aiuole) e via San Gerolamo – sostengono sindaco e assessori nel documento approvato – In tal modo, liberando dai banchi la parte centrale di via Libarna, si rende possibile riaprire la viabilità dall’incrocio di via San Gerolamo lungo l’intero asse principale del centro storico, per consentire un più agevole e, di conseguenza, consistente flusso veicolare degli avventori. È attuabile quella che viene, in genere, considerata la forma più efficiente di mercato e cioè a sviluppo lineare, costituita da due file contrapposte”.
Gli amministratori arquatesi si sono confrontati anche con la Federconsumatori di Alessandria, le categorie provinciali del commercio, degli agricoltori, dei consumatori e i rappresentanti degli operatori mercatali, che hanno tutti dato parere positivo all’introduzione delle modifiche.
La sperimentazione durerà fino all’autunno; in questo modo ci sarà il tempo per valutare se i cambiamenti apporteranno benefici al mercato e, più in generale, al commercio.