Elettori ed eletti: il nuovo libro del Senatore Federico Fornaro
Home
Carlotta Codogno - c.codogno@ilnovese.info  
5 Aprile 2017
ore
00:00 Logo Newsguard

Elettori ed eletti: il nuovo libro del Senatore Federico Fornaro

“Elettori ed eletti” è questo il nuovo libro del Senatore Federico Fornaro inserito nella collana saggi di Edizioni Epokè. L'autore racconta la storia dei sistemi elettorali in Italia dal 1861 ad oggi e si focalizza, poi, sull'attualità esaminando come la Corte Costituzionale si è espressa sull'Italicum

?Elettori ed eletti? è questo il nuovo libro del Senatore Federico Fornaro inserito nella collana saggi di Edizioni Epokè. L'autore racconta la storia dei sistemi elettorali in Italia dal 1861 ad oggi e si focalizza, poi, sull'attualità esaminando come la Corte Costituzionale si è espressa sull'Italicum

NOVI LIGURE- “Elettori ed eletti” è questo il nuovo libro del Senatore Federco Fornaro inserito nella collana saggi di Edizioni Epokè.

Il funzionamento del sistema elettorale è spesso considerato un argomento complicato e molto tecnico. Si tratta, al contrario, di un aspetto estremamente rilevante per la democrazia: le leggi elettorali sono determinanti per consolidare la fiducia tra elettori ed eletti e per creare il giusto equilibrio tra rappresentanza e governabilità.

Nel libro, che verrà presentato sabato 8 aprile alle 17.30 presso la Galleria PagettoArte in via Girardengo 85/87 a Novi Ligure, Fornaro approfondisce le caratteristiche dei diversi sistemi elettorali e ricostruisce le tappe della legislazione italiana dal 1861.
Si focalizza, poi, sull’attualità esaminando come la Corte Costituzionale si è espressa sull’Italicum e le prospettive di riforma che ad oggi sono aperte in parlamento.

Il volume verrà presentato all’interno della rassegna Un Libro in Galleria, con l’intervento dell’autore Federico Fornaro, del giornalista Andrea Vignoli e dell’editore Simone Tedeschi.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione