Open day e concerti: un weekend di musica con l’Istituto Casella
Home
Carlotta Codogno - c.codogno@ilnovese.info  
7 Aprile 2017
ore
00:00 Logo Newsguard

Open day e concerti: un weekend di musica con l’Istituto Casella

La scuola di musica "Alfredo Casella" presenta un ricco weekend di eventi per festeggiare i suoi 25 anni di attività e ricordare i settant'anni della morte del compositore a cui è intitolato l'istituto. In programma esibizioni del gruppo vocale "Le Chardon", del trio "Tziganarion" e di Ana Ilic e Olga Tarasevich

La scuola di musica "Alfredo Casella" presenta un ricco weekend di eventi per festeggiare i suoi 25 anni di attività e ricordare i settant'anni della morte del compositore a cui è intitolato l'istituto. In programma esibizioni del gruppo vocale "Le Chardon", del trio "Tziganarion" e di Ana Ilic e Olga Tarasevich

NOVI LIGURE – L’auditorium Casella presenta un ricco weekend i di eventi musicali per festeggiare i suoi 25 anni di attività e ricordare i 70 anni della morte del compositore, a cui è intitolato l’Istituto, che rientrano nella rassegna concertistica MusicaNovi 2017.

I tre giorni di appuntamenti iniziano oggi, venerdì 7 aprile alle ore 21.00, con “Magia delle voci” del gruppo vocale “Le Chardon” diretto da Fabrizio Barbero. Il gruppo si esibirà presso l’Auditorium (via Verdi 37 Novi Ligure) e proporrà musiche di Colombotto, Padoin, Saint-Saëns, Pärt, Lawson, Duruflé, Chilcott. Il Coro Le Chardon è nato nel 1983 con l’impegno di divulgare il canto corale, anche nei suoi aspetti meno tradizionali o inediti.
Nel 2009, in seguito ad una profonda trasformazione, Le Chardon ha mutato la propria denominazione in Gruppo vocale.

Sabato 8, invece, sarà il giorno dell’open day per grandi e piccini, presso l’Istituto di via Verdi 37 a Novi Ligure, dalle 10.00 alle 18.00 e sarà possibile, per chiunque sia curioso, interessato o abbia intenzione di intraprendere un percorso musicale, conoscere ed incontrare i docenti, assistere a lezioni ed esibizioni musicali aperte al pubblico.
Alla sera, poi, alle 21.00 sarà la volta del trio “Tziganarion” composto da Fabrizio Ragazzi al violino, Cristina Orvieto alla spinetta e Fabrizio Bruzzone al contrabbasso. Il trio rivisita le atmosfere e le sonorità proprie delle melodie popolari tzigane, un genere che ha sempre suscitato grande interesse e curiosità nei grandi musicisti. Protagonisti sono tutti musicisti professionisti che operano in diversi ambiti musicali e contano su una profonda conoscenza degli stili e delle tecniche strumentali.

Il giorno seguente, infine, domenica 9 aprile alle 17.30 Ana Ilic e Olga Tarasevich (in foto) entrambe al pianoforte, renderanno omaggio ad Alfredo Casella. Le due musiciste si esibiranno in un programma di pianoforte a quattro mani con l’esecuzione della Petite Suite di Debussy, i Pupazzetti di Casella, Ma mère a l’oye di Ravel, Peer Gynt Suite n. 2 Op. 55 di Grieg e Lo Schiaccianoci Op. 71 di Tchaikovsky.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione