Una Pasquetta tra arte e storia, all’ombra del Seicento
Home
Carlotta Codogno - c.codogno@ilnovese.info  
9 Aprile 2017
ore
00:00 Logo Newsguard

Una Pasquetta tra arte e storia, all’ombra del Seicento

In occasione della Pasquetta verrà aperto al pubblico il giardino del convento dei Cappuccini di Voltaggio per una giornata da passare in serenità con la famiglia e gli amici. Ognuno potrà portare da casa il proprio cestino per il picnic e gustare il suo pranzo nel parco del monastero seicentesco

In occasione della Pasquetta verrà aperto al pubblico il giardino del convento dei Cappuccini di Voltaggio per una giornata da passare in serenità con la famiglia e gli amici. Ognuno potrà portare da casa il proprio cestino per il picnic e gustare il suo pranzo nel parco del monastero seicentesco

VOLTAGGIO – In occasione della Pasquetta, lunedì 17 aprile dalle ore 11.00 fino alle 17.00, verrà aperto al pubblico il giardino del convento dei Cappuccini di Voltaggio, che pone le sue basi sul finire del secolo XVI, per una giornata da passare in serenità con la famiglia e gli amici.

Ognuno potrà portare da casa il proprio cestino per il pic-nic e gustare il suo pranzo nel parco del seicentesco monastero (non sarà permesso l’utilizzo di griglie o altri dispositivi a fiamma).

Nel pomeriggio, alle 16.00, verrà effettuata, previa prenotazione, una visita guidata alla Pinacoteca dove sarà possibile ammirare i preziosi dipinti di arte sacra in essa custoditi. Le opere esposte vanno dal XV al XVIII secolo e sono di autori liguri, piemontesi e lombardi quali Luca Cambiaso, Domenico Fiasella, Sinibaldo Scorza, Bernardo Strozzi, Agostino Bombelli, Paolo Pagani.

L’evento è organizzato da L’Arcangelo Associazione Onlus
in collaborazione con Beni Culturali Cappuccini Genova, Comune di Voltaggio, Provincia di Alessandria, Fondazione Cassa Risparmio Alessandria.
Per informazioni: 347 4608672

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione