Pasqua e Pasquetta fra giochi, picnic e arte
Home
Carlotta Codogno - c.codogno@ilnovese.info  
12 Aprile 2017
ore
00:00 Logo Newsguard

Pasqua e Pasquetta fra giochi, picnic e arte

Come ogni anno numerosi sono gli eventi che il territorio offre per festeggiare Pasqua e Pasquetta per grandi e piccini. Caccia all'uovo, picnic all'aperto, visite guidate e divertimento... questi gli ingredienti principali del weekend di festa che sta per arrivare

Come ogni anno numerosi sono gli eventi che il territorio offre per festeggiare Pasqua e Pasquetta per grandi e piccini. Caccia all'uovo, picnic all'aperto, visite guidate e divertimento... questi gli ingredienti principali del weekend di festa che sta per arrivare

NOVI LIGURE – Come ogni anno numerosi sono gli eventi che il territorio offre per festeggiare Pasqua e Pasquetta per grandi e piccini. Caccia all’uovo, pic nic all’aperto, visite guidate e divertimento… questi gli ingredienti principali del weekend di festa che sta per arrivare.

Si inizia con il Museo dei Campionissimi di Novi Ligure che ospiterà una divertente attività didattica dedicata ai bambini tra i 6 e gli 11 anni per festeggiare la Pasqua. Infatti, dopo il racconto della favola di Tino, il simpatico coniglietto delle Dolci Terre, i bambini saranno accompagnati in una divertente caccia alle uova tra le numerose biciclette appartenute a famosi campioni del ciclismo come Coppi e Girardengo. Appuntamento sabato 15 aprile alle 16.00, costo 5 euro. Info e prenotazioni: Ufficio Iat, 0143 72585.

Domenica 16 dalle 20.00 appuntamento a Cosola, frazione di Cabella Ligure, con la serata danzante di Pasqua, nei locali della proloco (di fronte alla chiesa) con i balli e la musica tradizionali delle Quattro Province. A esibirsi saranno Massimo Perelli al piffero e Giampaolo Tambussi alla fisarmonica.

Pasquetta al Forte di Gavi con “C’era una volta”: lunedì 17 aprile appuntamento in fortezza dalle 10.00 alle 18.00. Una principessa, una giovane ma scaltra abitante di Gavi e un soldato, tre personaggi, tre epoche diverse, tre modi di vivere il forte che si incontrano e incontrano i visitatori per trascinarli in una divertente avventura tra storia e leggenda.
Nel giorno di Pasquetta la Bieffepi Eventi e Manifestazioni, in collaborazione con la direzione del Polo Museale del Piemonte, propone un percorso di visita animata divertente e originale in cui i partecipanti potranno conoscere le leggende del Forte di Gavi e la storia che lo ha reso grande attraverso racconti divertenti e interattivi, immergendosi nella storia e diventando a loro volta protagonisti.
La giornata prevede cinque turni di visita (10.30, 11.30, 15.00, 16.00 e 17.00) per un massimo di 40 partecipanti a turno, la prenotazione è obbligatoria (349 4007604).

La proloco di Cabella Ligure organizza a Teo lunedì 17 aprile, a partire dalle 15.30, la caccia al tesoro di Pasquetta. Partecipazione gratuita, prenotazione obbligatoria al 333 7138058 (Carla).

Sempre lunedì 17, in occasione della Pasquetta, dalle 11.00 fino alle 17.00, verrà aperto al pubblico il giardino del convento dei Cappuccini di Voltaggio, per una giornata da passare in serenità con la famiglia e gli amici. Ognuno potrà portare da casa il proprio cestino per il picnic e gustare il suo pranzo nel parco del seicentesco monastero (non sarà permesso l’utilizzo di griglie o altri dispositivi a fiamma).
Nel pomeriggio, alle 16.00, verrà effettuata una visita guidata alla Pinacoteca dove sarà possibile ammirare i preziosi dipinti di arte sacra in essa custoditi (prenotazioni al 347 4608672). Le opere esposte vanno dal XV al XVIII secolo e sono di autori liguri, piemontesi e lombardi quali Luca Cambiaso, Domenico Fiasella, Sinibaldo Scorza, Bernardo Strozzi, Agostino Bombelli, Paolo Pagani.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione