Al san Giacomo tecnologie avanzate per la cura dei calcoli renali
Il reparto di urologia dell'ospedale San Giacomo di Novi Ligure è di eccellenza: a dimostrarlo, fra le altre cose, il convegno internazionale che si è svolto in città nei giorni scorsi. Il tema era quello della calcolosi urinaria
Il reparto di urologia dell'ospedale San Giacomo di Novi Ligure è di eccellenza: a dimostrarlo, fra le altre cose, il convegno internazionale che si è svolto in città nei giorni scorsi. Il tema era quello della calcolosi urinaria
“Un convegno di così alto livello –sottolinea Montefiore- non vi è mai stato qui da noi. Abbiamo avuto fra i relatori il dottor Angerri del Foundation Puigvert di Barcellona, l’unico ospedale al mondo, ad essere dedicato esclusivamente all’urologia”. Il dottor Angerri nella sua relazione ha dichiarato che al “San Giacomo” sono presenti gli stessi strumenti di diagnosi che si trovano a Barcellona.
Il tema del congresso è stato la calcolosi urinaria. “Il trattamento – spiega Montefiore- dell’urolitiasi deve essere oggi rapido ed efficace. Quindi è necessaria una diagnosi rapida, un ricovero breve e un intervento il meno invasivo possibile di breve durata. Il paziente deve avere una rapida ripresa alle sue funzioni quotidiane”
Oggi rispetto a ieri i calcoli renali hanno avuto un significativo incremento per il miglioramento delle condizioni di vita. “In Italia – prosegue Montefiore- negli ultimi venti anni l’incidenza della calcolosi urinaria è passata dal 17 al 30% per 10 mila abitanti con una prevalenza che va dal 6,5 al 7,5%. Circa il 13% della popolazione italiana tra i 20 ed i 70 anni corre il rischio di formare un calcolo con un rapporto 2:1 tra maschi e femmine. In un anno nel nostro reparto novese abbiamo effettuato 350 interventi”.
Attualmente per la calcolosi urinaria è importante essere seguiti in modo appropriato dal radiologo che attraverso l’analisi della densità del calcolo indica subito la terapia medica o la terapia chirurgica. Poi è l’urologo ad intervenire con nuove tecniche endourologiche poi c’è il nefrologo. Quanto incide il tenore di vita e l’alimentazione nella calcolosi urinaria? “E’ il nefrologo che si occupa di questa parte- continua Montefiore- a dimostrazione del fatto che una terapia medica e dietetica sono importanti per la prevenzione delle recidive”
C’è ereditarietà? “C’è una predisposizione ereditaria in alcuni tipi di calcolosi”. Attualmente i posti letto al reparto di urologia del “San Giacomo” sono tredici, prossimamente, entro l’estate, passeranno a 20. Questo a dimostrazione dell’attività che viene costantemente svolta nel nosocomio novese che sta divenendo sempre più punto di riferimento per la cura delle patologie urologiche non solo in provincia di Alessandria.