Torre di Carta, la fiera del libro festeggia l’arrivo dell’estate
Le vie del centro storico novese torneranno ad essere protagoniste dell'evento La torre di carta. Numerosi saranno gli stand presenti che offriranno la possibilità al pubblico di entrare in contatto con autori ed illustratori
Le vie del centro storico novese torneranno ad essere protagoniste dell'evento La torre di carta. Numerosi saranno gli stand presenti che offriranno la possibilità al pubblico di entrare in contatto con autori ed illustratori
Numerosi saranno gli stand presenti che offriranno la possibilità al pubblico di entrare in contatto con autori ed illustratori.
Accanto alla fiera di sabato ci saranno diversi eventi collaterali che dureranno tutto il weekend.
Venerdì 9 giugno
Questo pomeriggio alle 17.15 sarà la volta del libro “L’estate non perdona” di Flavio Santi, presso la libreria Mondadori di Via Girardengo.
Alle 18.00, invece, la parola a Claudio Dellacà e il suo nuovo libro “Discromatopsia”, presentato in Biblioteca Civica.
Alle 21.00, infine, presso la Biblioteca ci sarà un incontro con diversi autori: Viviana Albanese, Luca Bottazzi, Cristina Raddavero, Gianluigi Repetto, Osvaldo Semino.
Sabato 10 giugno
Una giornata ricca di appuntamenti sarà quella di sabato 10. Infatti, alle 17.15 appuntamento dai portici vecchi di Corso Marenco con il libro di Claudio De Bernardi e Mela Cocozza “Novi Ligure: porte, treni e lampadine”.
Alle 18.00 nell’androne del Palazzo Dellepiane in Piazza Dellepiane sarà il turno di Carlo A. Martigli con il libro “L’apprendista di Michelangelo” e alle 18.45 seguirà la presentazione del libro “Squadra speciale minestrina in brodo, operazione Portofino” di Roberto Centazzo.
Alle 20.00 l’androne di Palazzo Dellepiane sarà protagonista del gusto con un goloso apericena a cura del St.George pub. Prezzo 8 euro, info e prenotazioni 345 2859423.
Alle ore 21.00 la serata avrà come protagonista Dino B.Bergaglio con il libro “Arlìe Similitudini, proverbi, modi di dire, scioglilingua e credenze popolari dell’oltregiogo”.
Giovedì 15 giugno
Al Museo dei Campionissimi, nel Viale dei Campionissimi, alle ore 21.00 verrà presentato il libro “Tra passione e realtà- antropologia di una cultura ciclistica” di Gian Carlo Ceruti.
Per informazioni www.latorredicarta.it.