In viaggio con Campagna Amica: in autostrada la sosta è a “km 0”
Home
Redazione - redazione@alessandrianews.it  
14 Giugno 2017
ore
00:00 Logo Newsguard

In viaggio con Campagna Amica: in autostrada la sosta è a “km 0”

Nelle aree di servizio Marengo Nord e Sud frutta e verdura di stagione. L'iniziativa di Coldiretti Alessandria proseguirà tutta l’estate, modello di consumo che valorizza la filiera corta

Nelle aree di servizio Marengo Nord e Sud frutta e verdura di stagione. L'iniziativa di Coldiretti Alessandria proseguirà tutta l?estate, modello di consumo che valorizza la filiera corta

 ECONOMIA – Il fine settimana i “mercati” di Campagna Amica accoglieranno gli italiani nei piazzali delle aree di servizio all’interno di gazebo situati vicino alle strutture di ristoro o ai passaggi pedonali dove i produttori locali offriranno prodotti agricoli regionali di qualità, privi di Ogm. Cresce il progetto che vede insieme Campagna Amica, Coldiretti e Fdai a fianco ad Autostrade per l’Italia e Codacons, con frutta e verdura di stagione nelle aree di sosta della rete autostradale che aderiscono all’iniziativa. Nei week end, presso gli autogrill, grazie alla presenza capillare messa a disposizione dalla società Autostrade, sarà possibile acquistare dai coltivatori locali di Campagna Amica al giusto prezzo e informarsi sulle caratteristiche, specificità e modalità di coltivazione.

Per quanto riguarda la provincia di Alessandria lo spazio del gazebo Campagna Amica si trova nelle aree di servizio Autogrill di “Marengo Nord” e “Marengo Sud” bretella della A7 che collega la A26 all’altezza di Novi.

“Un’iniziativa che proseguirà tutta l’estate – spiega Roberto Paravidino, presidente di Coldiretti Alessandria – che conferma la forte crescita dell’appeal di Campagna Amica, ormai punto di riferimento per la vendita diretta dei prodotti agricoli. Un modello di consumo che valorizza la filiera corta e la fiducia verso gli agricoltori. Chi produce ci mette la faccia e in questo progetto la mette non solo con gli italiani, ma anche con i turisti stranieri che transitano nella nostra regione. Le aree di sosta diventano così un’occasione per dare il benvenuto a chi viene nell’alessandrino proprio per il valore del territorio, legato inscindibilmente alla buona tavola e alla cultura”.

“Ottima la risposta dei consumatori, chiedono e si informano. – ha aggiunto Giorgio Daffunchio, imprenditore agricolo di Coldiretti Alessandria della Zona di Tortona – I viaggiatori possono trovare i prodotti di stagione della mia terra, ossia di Viguzzolo vicino a Volpedo: soprattutto albicocche, ciliegie e pesche, naturalmente. A tutti gli effetti un luogo privilegiato di incontro tra produttori e consumatori accreditato come interprete autentico della filiera corta, dove chi produce si rapporta direttamente, senza intermediazioni, con i consumatori che, dal canto loro, hanno la certezza di trovare sotto il giallo dei gazebo di Campagna Amica prodotti stagionali, a chilometri zero e di provenienza certificata dal campo alla tavola”.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione