“L’intesa nella vita e nella musica è la nostra carta vincente”
Home
Carlotta Codogno - c.codogno@ilnovese.info  
15 Giugno 2017
ore
00:00 Logo Newsguard

“L’intesa nella vita e nella musica è la nostra carta vincente”

I protagonisti di Fm Acoustic duo Francesca Serratore e Marco Todarello: "Occorre una norma che regolamenti il rapporto fra musicista e locale, i professionisti non sono tutelati. Dietro un’esibizione ci sono ore di studio, molto lavoro e tanto impegno"

I protagonisti di Fm Acoustic duo Francesca Serratore e Marco Todarello: "Occorre una norma che regolamenti il rapporto fra musicista e locale, i professionisti non sono tutelati. Dietro un?esibizione ci sono ore di studio, molto lavoro e tanto impegno"

NOVI LIGURE – Francesca Serratore, pozzolese di 25 anni, e Marco Todarello, novese di 26 anni, sono i protagonisti del FM Acoustic duo. Marco e Francesca, però, non sono solo partners musicali bensì anche nella vita. I due si conoscono fra i banchi di scuola nel 2010 e subito scoprono l’un l’altra la propria passione per musica.

Lui, amante della chitarra inizia a prendere lezioni fin da bambino, sprona lei a cantare usufruendo della bellissima voce che possiede naturalmente.
Francesca, che ora è geometra, ha sempre cantato in diversi cori e suonato il flauto all’istituto novese Casella.
Decidono, così, di dare vita al duo chitarra-voce e di creare un repertorio che ben si adatti alla voce di Francesca mentre Marco perfeziona i suoi studi alla prestigiosa Rock guitar academy di Milano.

Due sono i grandi filoni seguiti per la scelta del repertorio: da una parte i pezzi di gruppi storici come i Beatles con, ad esempio, l’intramontabile Come together dall’altra brani moderni come quelli che vanno da Nina Zilli a Simona Molinari e a Lady Gaga.
Durante la perfomance, gli FM acoustic duo ripercorrono le diverse epoche musicali, i diversi generi ma sempre tutto rigorosamente in chiave acustica.

Qual è la caratteristica che vi contraddistingue? «Il nostro segreto? La nostra intesa. Ovviamente, essendo una coppia, non condividiamo solo la musica ma anche la vita. Non abbiamo bisogno di affittare una saletta, accordarci per provare… basta essere insieme in una stanza con una chitarra. Sotto questo aspetto siamo avvantaggiati. Il legame fra noi è arricchito dalla nostra passione per la musica e questo, quando ci esibiamo, si percepisce» raccontano.

Qual è il vostro punto di vista rispetto il ruolo del musicista oggi? È facile trovare locali dove esibirsi?
«In quanto duo siamo sicuramente avvantaggiati. Il duo è più “spendibile”, abbiamo meno attrezzatura, gli spostamenti sono più facilitati e la cifra che si chiede in due è ridotta rispetto a quella che può chiedere una band di 5 o 6 elementi. Detto questo, comunque, purtroppo non è facile trovare luoghi in cui esibirsi in quanto musicisti ed artisti. Io – afferma Todarello – sono un musicista e mi ritengo fortunato perché ad oggi riesco a vivere di questo. Insegno chitarra in diversi istituti e suono nei locali. Ammetto che se dovessi solo basarmi su quest’ultimo punto non andrei molto lontano. Non voglio generalizzare: a Novi non abbiamo mai avuto problemi ma da qualche parte, fuori città, ho vissuto situazioni al limite».

Serratore interviene: «Servirebbe una norma che regolamenti il rapporto fra musicista e locale. Dietro un’esibizione di un’ora e mezza o due ore ci sono ore di studio, molto lavoro e tanto impegno. Spesso questo non viene compreso a fondo soprattutto perché molte volte chi ingaggia non riesce più a distinguere tra musicisti professionisti e amatoriali».

Novi , dunque, può essere considerata un buon palcoscenico per esibirsi? «Per noi sì. Infatti abbiamo già due date in programma in città. Domani, venerdì 16 giugno, al bar Marenco intorno alle 20.00 per un gustoso aperitivo al ritmo di musica, sabato 24 giugno al Bar Sport e poi il 21 luglio al bar Sottozero in occasione delle serate dei venerdì di luglio. Stiamo aspettando conferme per altre date ma per ora non possiamo svelarvi di più… seguiteci e tenetevi aggiornati sulla nostra pagina facebook Fm Acoustic duo».

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione