Ciak si gira sul ponte Meier: riprese notturne e strada chiusa
Home
G. P. - redazione@alessandrianews.it  
20 Giugno 2017
ore
00:00 Logo Newsguard

Ciak si gira sul ponte Meier: riprese notturne e strada chiusa

Ponte Meier off limit per un paio d'ore, nella notte tra il 26 e il 27 giugno. E' stata scelta come location per un cortometraggio che tratta il tema sociale della malattia, in una relazione di coppia. Né auto né pedoni potranno transitare.

Ponte Meier off limit per un paio d'ore, nella notte tra il 26 e il 27 giugno. E' stata scelta come location per un cortometraggio che tratta il tema sociale della malattia, in una relazione di coppia. Né auto né pedoni potranno transitare.

ALESSANDRIA – Chi si dovesse trovare nei pressi del ponte Meier tra le undici di sera e l’una di notte della prossima settimana non si allarmi se non potrà transitare né con l’auto né a piedi o in bici. Il ponte sarà chiuso al traffico per un paio d’ore nella notte tra il 26 e il 27 giugno per permettere le riprese di “Mia moglie”, un cortometraggio della Aurina Film, giovane casa di produzione di Stazzano.

Così dopo uno spot pubblicitario e numerosi shooting fotografici amatoriali, il ponte sul Tanaro (chiamato ancora con il nome del suo ideatore) diventerà location di un film, seppure ‘corto’. Federico Mottica è il regista e lo sceneggiatore della storia, ambientata non solo sul Meier, ma in altre varie località: “Gireremo a Vado Ligure e anche a Genova, tra il 26 e il 29 giugno”, racconta. La storia fa riflettere: quando ci si sposa si promette amore eterno nella salute e nella malattia. Ma quando un male degenerativo entra davvero nella vita di una coppia, per giunta di giovani? Nella storia lei scopre di avere un morbo irreversibile: è una tragedia. “I malati non sono accettati nella società, devono essere sostituiti nel minor tempo possibile”. Come affronteranno i giovani sposini questo dramma? 

Il soggetto e la sceneggiatura è  di Federico Mottica (che cura anche la regia), con la collaborazione di Guglielmo Loliva.

Interpreti: Roberto Accornero, Valeria Angelozzi, Michele De Paola, Alice Pagotto, Carlo Zanotti

Fotografia: Marzio Mirabella
Montaggio: Sebastian Bonolis
Musica: Pandango
Organizzazione: Maria Luisa Bisio
Aiuto regia: Simone Tringali
Trucco: Luana Lauro
Scenografia: Federico Mottica
Suono in presa diretta: Alberto Parodi
Effetti visivi: Giulio Fiore
Scritto e diretto da Federico Mottica
 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione