“Ai margini”, lo sguardo di quattro artisti sul mondo attuale
Home
Redazione - redazione@ilnovese.info  
22 Giugno 2017
ore
00:00 Logo Newsguard

“Ai margini”, lo sguardo di quattro artisti sul mondo attuale

L'artista serravallese Vito Boggeri ha deciso di interrogarsi su alcuni aspetti sociali della contemporaneità, trasformando questa riflessione in opere d'arte che verranno esposte a Serravalle insieme ai lavori di Pietro Casarini, Franca Cultrera e Davide Minetti

L'artista serravallese Vito Boggeri ha deciso di interrogarsi su alcuni aspetti sociali della contemporaneità, trasformando questa riflessione in opere d'arte che verranno esposte a Serravalle insieme ai lavori di Pietro Casarini, Franca Cultrera e Davide Minetti

SERRAVALLE SCRIVIA – Interrogarsi su alcuni aspetti sociali della contemporaneità e interpretarli con il proprio linguaggio. È questo lo scopo che gli artisti Vito Boggeri, Pietro Casarini, Franca Cultrera e Davide Minetti intendono fare con le opere della mostra “Ai margini”.

L’affascinante mondo dell’arte contemporanea torna quindi a Serravalle Scrivia, nello storico palazzo Grillo, con una rassegna organizzata dall’associazione Libarna Arteventi e dal Comune di Serravalle. Partendo da un suggerimento di Vito Boggeri, artista serravallese tra i decani attivi in provincia di Alessandria, la mostra è un’occasione per fare il punto sullo “stato dell’arte” da parte di questi quattro importanti artisti.

Secondo i curatori della mostra, Maria Luisa Caffarelli e Rino Tacchella, “Serravalle è un comune di frontiera che si connette con altri mondi: nel passato la fioritura strategica di Libarna, nel presente le vetrine scintillanti delle nuove cattedrali commerciali, quindi luogo ideale per una mostra che punta a parlare di margini”.

Si è abituati ormai da troppo tempo a ragionare di centro e periferia, di arte e cultura global, di Internet che abbatte le frontiere, dei social che cancellano lo spazio e il tempo e che consentono di essere contemporaneamente in luoghi molto lontani, teoricamente eliminando alla radice il principio stesso di margine e confine.

Invece, per i quattro artisti in mostra, i social non hanno sostituito affatto il rapporto umano e per loro un incontro diretto con il pubblico è considerato ancora imprescindibile nonostante l’era digitale, e le opere, l’arte, i quadri e le sculture, per ammirarle, occorre averle davanti e raggiungere il luogo in cui si trovano per sentirne l’odore, per poter avvicinarsi e quasi sfiorarle.

La mostra, che vede anche gli interventi critici Alberto Ballerino e Francesca Liotta, sarà inaugurata nelle sale espositive di Palazzo Grillo venerdì 23 giugno alle ore 17.00 e sarà visitabile fino al 23 luglio nei giorni di venerdì, sabato e domenica, dalle16.00 alle 18.30.
Info: www.scoprilibarna.it; www.comune.serravalle-scrivia.al.it.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione