Festa dell’Unità tra novità e tradizioni
Torna la Festa dell'Unità di Novi Ligure da domani giovedì 29 giugno a martedì 11 luglio tra piatti della tradizione, musica, dibattiti, il nuovo pub e band che suoneranno dal vivo tra cui gli energici "Non plus ultra". Tutti gli eventi della festa giorno per giorno
Torna la Festa dell'Unità di Novi Ligure da domani giovedì 29 giugno a martedì 11 luglio tra piatti della tradizione, musica, dibattiti, il nuovo pub e band che suoneranno dal vivo tra cui gli energici "Non plus ultra". Tutti gli eventi della festa giorno per giorno
Come da tradizione non mancheranno piatti tipici come agnolotti, polenta, carne alla brace, selezione di formaggi e salumi ma anche piatti di pesce e serate a tema dove si potranno gustare specialità fuori menù come ad esempio lo stoccafisso.
Sempre presente sul palco principale il liscio con orchestre di prestigio che coinvolgeranno e faranno ballare il pubblico.
Super ospiti saranno i “Non plus ultra” lunedì 3 luglio, la party band più energica con il meglio della musica dance a 360°.
Novità di quest’anno sarà il pub, dove si potranno trovare panini, hamburger (anche vegetariani), fish and chips, patatine, anelli di cipolla, gnocco fritto, ravioli fritti, hotdog, macedonia, anguria e tanta musica live delle band emergenti del territorio.
Oltre alla parte culinaria protagonisti i dibattiti con numerosi ospiti non solo di rilievo locale ma anche nazionale.
Come ogni anno, poi, spazio alla libreria, ai gonfiabili e alla lotteria.
Tutti gli eventi della prima settimana di festa.
Giovedì 29 giugno
Area dibattiti ore 21.00: “Il Pd a 10 anni dal Lingotto”, interverranno Matteo Morando, segretario del Pd di Novi Ligure, Fabio Scarsi segretario del Pd provinciale di Alessandria e Fulvio Venturino, docente di Scienza politica all’Università di Cagliari e Presidente del Centro italiano studi elettorali.
Palco principale: musica con l’orchestra di Paolo Bagnasco.
Pub: inaugurazione del nuovo pub con apericena alle ore 19.00 e a seguire il ritmo latino dell’estate.
Venerdì 30 giugno
Palco principale: musica con Al Rangone.
Pub ore 22.00: concerto dei Majin Blues.
Sabato 1 luglio
Area dibattiti ore 21.00: “Il Sindaco sotto tiro”, intervista a tutto campo con Rocchino Muliere, Sindaco di Novi Ligure, sui primi tre anni di amministrazione. Insieme a Muliere interverranno: Luciano Asborno, giornalista de Il Piccolo, Alberto Masoero, direttore di Panorama di Novi e Andrea Vignoli, direttore de Il Novese.
Palco principale: musica con Orchestra Leo.
Pub ore 22.00: spazio al rock anni ’70 e ’80 con la Blue Band.
Domenica 2 luglio
Area dibattiti ore 21.00: “La prossima legge di bilancio: riforme o lacrime e sangue?” Incontro con Enrico Morando, vice Ministro dell’Economia.
Palco principale: si balla con la Premiata Band.
Pub ore 22.00: viaggio intorno al mondo con il trio Why Factor.
Lunedì 3 luglio
Area dibattiti ore 21.00: “Come ti drogherai domani”, Danilo Lazzaro presenta il volume Nuove sostanze psicotrope.
Palco principale: super ospiti i Non plus ultra che faranno ballare col meglio della musica dance.
Pub: latino americano.
Martedì 4 luglio
Palco principale: si balla con Valentina Valenti.
Pub: latino americano.
Mercoledì 5 luglio
Area dibattiti ore 21.00: “Democrazia e populismo?” Presentazione del volume “Democrazia, populismo, leadership: il MoVimento cinque stelle” con Flavio Chiapponi, docente di Comunicazione politica all’Università di Pavia e autore del volume, Maria Elisabetta Lanzone, ricercatrice presso l’Università di Genova e Fabio Lavagno, parlamentare PD.
Palco principale: tanta musica insieme a Marco di Radio Zeta.