Si balla a ritmo di country insieme agli Owagee
Home
Carlotta Codogno - c.codogno@ilnovese.info  
16 Luglio 2017
ore
00:00 Logo Newsguard

Si balla a ritmo di country insieme agli Owagee

"La nostra punta di diamante è Danielle, la cantante americana originaria dell'Arizona che conferisce al gruppo una marcia in più"

"La nostra punta di diamante è Danielle, la cantante americana originaria dell'Arizona che conferisce al gruppo una marcia in più"

MUSICA – Quando nasce la band Owagee? «Il gruppo nasce nel 2010 per idea di Ross e Danielle Marie Dye. Ross suona la chitarra acustica e Danielle, americana dell’Arizona, alla voce, Claudio Perini al basso, Giacomo Gastaldi alla batteria ed io – Aldo Polloni- chitarra e voce. La nostra punta di diamante è Danni, soprannome di Danielle, che vanta numerose collaborazioni musicali tra cui con la band B.O.C. e Bob Seger, pseudonimo di Robert Clark Seger, chitarrista, pianista, organista, compositore e cantante rock statunitense».

Da dove deriva il nome Owagee?
«Owagee nella lingua nativa indiana vuol dire “amico mio” e l’idea, dunque, è subito piaciuta a tutti perché l’amicizia è il filo conduttore della nostra band che ormai ci lega da anni».

Qual è il genere che proponete? «Il nostro genere si può definire new country con ispirazione a band tipo Sugarland, un gruppo musicale statunitense formatosi ad Atlanta nel 2002 che fa soprattutto country e country pop. Ci ispiriamo, poi, anche a Jo Dee Marie Messina, una cantante country statunitense italoamericana. Abbiamo, inoltre, scuole di ballo con cui collaboriamo fra cui la Country Paradise con a capo Ilaria Ibba. Il country è il genere che ci contraddistingue ma le nostre serate spesso finiscono nel blues rock, che è la musica da cui tutti noi proveniamo. Quando suoniamo ci divertiamo tantissimo anche perché spesso nostri amici musicisti ci vengono a trovare e improvvisiamo delle sorti di jam session, si crea un bel feeling… tutto in nome della musica».

Nella vostra scaletta quali canzoni non mancano mai? «Durante le nostre serate ci sono diversi pezzi che rappresentano dei pilastri come “Sweet home Alabama” del gruppo southern rock statunitense Lynyrd Skynyrd del 1974, “Peace of my heart” della grande Janis Joplin sia nella versione originale che in quella country, “Rocky Top” di Dolly Parton e la bellissima “Baby can I hold you” di Tracy Champan, cantautrice folk statunitense».

Quali sono le prossime date in calendario? «Giovedì 27 luglio suoneremo ad Arquata Scrivia al Kapuziner in occasione della festa contadina, l’ultimo sabato di agosto, il 26, saremo a Savignone per la festa patronale. Per tutti gli aggiornamenti e le novità siamo su Facebook con il gruppo Owagee, seguiteci!»

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione