Di Gavi in Gavi insieme a Carlo Cracco
Home
Carlotta Codogno - c.codogno@ilnovese.info  
28 Luglio 2017
ore
00:00 Logo Newsguard

Di Gavi in Gavi insieme a Carlo Cracco

Torna l'attesissimo evento Di Gavi in Gavi e per la quinta edizione quest’anno il tema sarà "Destinazione Gavi", un viaggio che avrà un grande testimonial d’eccezione: lo chef stellato Carlo Cracco

Torna l'attesissimo evento Di Gavi in Gavi e per la quinta edizione quest?anno il tema sarà "Destinazione Gavi", un viaggio che avrà un grande testimonial d?eccezione: lo chef stellato Carlo Cracco

GAVI- Torna Di Gavi in Gavi, uno degli eventi più attesi dell’estate.
Quest’anno il tema sarà “Destinazione Gavi”, in viaggio con un grande testimonial d’eccezione: lo chef stellato Carlo Cracco. La manifestazione, che si svolgerà domenica 27 agosto, coinvolgerà il borgo, le corti, i beni culturali e le cantine. 

Il format sarà in linea con gli anni passati: si potranno degustare diversi tipi di Gavi Docg. Circa 80 saranno, infatti, le etichette presenti che si potranno conoscere ed assaggiare. Di corte in corte si passeggerà e si degusterà il frutto delle dolci colline che circondano il paese.

Dalle 16.00 nella corte delle Chiacchiere si esibiranno ai fornelli 4 giovani chef stellati in due showcooking (il secondo alle 18.30): Christian Milone del Ristorante “Zappatori” di Pinerolo (To); Francesco Oberto del Ristorante “Da Francesco” a Cherasco (CN); Jumpei Kuroda de I Due Buoi di Alessandria e infine Flavio Costa del Ristorante 21.9 a Piobesi d’Alba (CN). I cuochi sceglieranno come ingrediente principale della loro ricetta una delle Dop regionali gemellate con il Gavi: la Robiola di Roccaverano, il Riso di Baraggia Biellese e Vercellese, il Prosciutto Crudo di Cuneo, la Tinca Gobba Dorata del Pianalto di Poirino e il Formaggio Murazzano. 

Il momento culmine della giornata sarà l’arrivo di Carlo Cracco che vestirà il ruolo di giudice decretando il miglior abbinamento tra il Gavi Docg e una delle 11 ricette proposte dagli 11 comuni della denominazione.

La grande giornata di Di Gavi in Gavi sarà anticipata da eventi collaterali quali Archeo&Movie venerdì 25 presso l’area archeologica di Libarna. Sabato 26, invece, raviolata sotto le stelle nel centro storico di Gavi. Tutto il paese sarà allestito di tutto punto per una cena dove il protagonista sarà il raviolo gaviese, la cui ricetta è custodita dall’Ordine Orbetengo dei Cavalieri del Raviolo e del Gavi. L’evento a cura della proloco di Gavi. La serata si conclude con il concerto di Paolo Bonfanti alle 22.00 nella Corte delle Chiacchiere. Domenica mattina, poi, dalle 9.30 è in programma la Gavilonga una passeggiata tra le vigne e le cantine tra i colli di Monterotondo che fanno da cornice al grande bianco piemontese.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione